Frequenza di interruzione del follower di origine Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Frequenza di interruzione = 1/sqrt(Costante C)
fb = 1/sqrt(c)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 2 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Frequenza di interruzione - (Misurato in Hertz) - Frequenza di interruzione frequenza al di sopra o al di sotto della quale la potenza in uscita di un circuito è scesa ad una data proporzione della potenza nella banda passante.
Costante C - La costante C è la costante nell'equazione di Andrade.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Costante C: 9.24E-05 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
fb = 1/sqrt(c) --> 1/sqrt(9.24E-05)
Valutare ... ...
fb = 104.03129732206
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
104.03129732206 Hertz --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
104.03129732206 104.0313 Hertz <-- Frequenza di interruzione
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Payal Priya LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Risposta di Source e Emitter Follower Calcolatrici

Costante 2 della funzione di trasferimento del follower di origine
​ LaTeX ​ Partire Costante B = (((Capacità dal gate alla sorgente+Porta per la capacità di drenaggio)*Capacità+(Capacità dal gate alla sorgente+Capacità dal gate alla sorgente))/(Transconduttanza*Resistenza al carico+1))*Resistenza del segnale*Resistenza al carico
Tensione del segnale in risposta ad alta frequenza della sorgente e dell'inseguitore di emettitore
​ LaTeX ​ Partire Tensione di uscita = (Corrente elettrica*Resistenza del segnale)+Porta alla tensione di origine+Soglia di voltaggio
Frequenza di transizione della funzione di trasferimento sorgente-follower
​ LaTeX ​ Partire Frequenza di transizione = Transconduttanza/Capacità dal gate alla sorgente
Frequenza polare dominante di Source-Follower
​ LaTeX ​ Partire Frequenza del polo dominante = 1/(2*pi*Costante B)

Amplificatori multistadio Calcolatrici

Guadagna prodotto larghezza di banda
​ LaTeX ​ Partire Ottieni il prodotto della larghezza di banda = (Transconduttanza*Resistenza al carico)/(2*pi*Resistenza al carico*(Capacità+Porta per la capacità di drenaggio))
Frequenza 3-DB in Design Insight e Trade-Off
​ LaTeX ​ Partire Frequenza 3dB = 1/(2*pi*(Capacità+Porta per la capacità di drenaggio)*(1/(1/Resistenza al carico+1/Resistenza di uscita)))
Guadagno dell'amplificatore dato dalla funzione della variabile di frequenza complessa
​ LaTeX ​ Partire Guadagno dell'amplificatore nella banda media = Guadagno della banda media*Fattore di guadagno
Resistenza di scarico nell'amplificatore Cascode
​ LaTeX ​ Partire Resistenza allo scarico = 1/(1/Resistenza di ingresso finita+1/Resistenza)

Frequenza di interruzione del follower di origine Formula

​LaTeX ​Partire
Frequenza di interruzione = 1/sqrt(Costante C)
fb = 1/sqrt(c)

Qual è lo scopo del follower della fonte?

Un aspetto importante del source follower è fornire potenza o guadagno di corrente. Vale a dire guidare un carico di resistenza (impedenza) inferiore da uno stadio di resistenza (impedenza) superiore. Pertanto è istruttivo misurare l'impedenza di uscita del follower della sorgente.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!