| ✖La portata per unità di larghezza della falda acquifera si riferisce al tasso di portata totale nel canale rispetto alla larghezza considerata.ⓘ Portata per unità di larghezza della falda acquifera [q] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La Lunghezza tra Monte e Valle si riferisce alla base orizzontale con una differenza di quote superficiali.ⓘ Lunghezza tra monte e valle [Lstream] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La prevalenza piezometrica all'estremità a monte si riferisce alla misurazione specifica della pressione del liquido sopra un dato verticale.ⓘ Testa piezometrica all'estremità a monte [ho] |  |  | +10% -10% | 
| ✖La prevalenza piezometrica all'estremità a valle si riferisce alla misurazione specifica della pressione del liquido sopra un dato verticale.ⓘ Testa piezometrica all'estremità a valle [h1] |  |  | +10% -10% | 
| ✖Lo spessore della falda acquifera è indicato come la distanza verticale tra i confini superiore e inferiore di una falda acquifera, tipicamente misurata in piedi o metri.ⓘ Spessore della falda acquifera [b] |  |  | +10% -10% |