Carico di schiacciamento dato lo stress di schiacciamento massimo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Carico di schiacciamento = Sollecitazione di schiacciamento della colonna*Area della sezione trasversale della colonna
Pc = σc*A
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Carico di schiacciamento - (Misurato in Newton) - Il carico di schiacciamento è il carico o la forza massima che un materiale o una struttura può sopportare prima di rompersi a causa dello schiacciamento.
Sollecitazione di schiacciamento della colonna - (Misurato in Pascal) - Lo sforzo di schiacciamento della colonna è un tipo speciale di sforzo di compressione localizzato che si verifica sulla superficie di contatto di due elementi relativamente a riposo.
Area della sezione trasversale della colonna - (Misurato in Metro quadrato) - L'area della sezione trasversale di una colonna è l'area di una forma bidimensionale che si ottiene quando una forma tridimensionale viene tagliata perpendicolarmente a un asse specificato in un punto.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Sollecitazione di schiacciamento della colonna: 750 Megapascal --> 750000000 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Area della sezione trasversale della colonna: 2000 Piazza millimetrica --> 0.002 Metro quadrato (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Pc = σc*A --> 750000000*0.002
Valutare ... ...
Pc = 1500000
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
1500000 Newton -->1500 Kilonewton (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
1500 Kilonewton <-- Carico di schiacciamento
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha creato questa calcolatrice e altre 2000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Payal Priya LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

La teoria di Eulero e Rankine Calcolatrici

Carico schiacciante secondo la formula di Rankine
​ LaTeX ​ Partire Carico di schiacciamento = (Carico critico di Rankine*Carico di instabilità di Eulero)/(Carico di instabilità di Eulero-Carico critico di Rankine)
Carico paralizzante di Rankine
​ LaTeX ​ Partire Carico critico di Rankine = (Carico di schiacciamento*Carico di instabilità di Eulero)/(Carico di schiacciamento+Carico di instabilità di Eulero)
Carico paralizzante dalla formula di Eulero dato Carico paralizzante dalla formula di Rankine
​ LaTeX ​ Partire Carico di instabilità di Eulero = (Carico di schiacciamento*Carico critico di Rankine)/(Carico di schiacciamento-Carico critico di Rankine)
Carico di schiacciamento dato lo stress di schiacciamento massimo
​ LaTeX ​ Partire Carico di schiacciamento = Sollecitazione di schiacciamento della colonna*Area della sezione trasversale della colonna

Formula di Rankine Calcolatrici

Area della sezione trasversale della colonna dato il carico invalidante e la costante di Rankine
​ LaTeX ​ Partire Area della sezione trasversale della colonna = (Carico paralizzante*(1+Costante di Rankine*(Lunghezza effettiva della colonna/Raggio minimo della colonna di girazione)^2))/Sollecitazione di schiacciamento della colonna
Carico paralizzante data la costante di Rankine
​ LaTeX ​ Partire Carico paralizzante = (Sollecitazione di schiacciamento della colonna*Area della sezione trasversale della colonna)/(1+Costante di Rankine*(Lunghezza effettiva della colonna/Raggio minimo della colonna di girazione)^2)
Carico paralizzante di Rankine
​ LaTeX ​ Partire Carico critico di Rankine = (Carico di schiacciamento*Carico di instabilità di Eulero)/(Carico di schiacciamento+Carico di instabilità di Eulero)
Area della sezione trasversale della colonna dato il carico di schiacciamento
​ LaTeX ​ Partire Area della sezione trasversale della colonna = Carico di schiacciamento/Sollecitazione di schiacciamento della colonna

Carico di schiacciamento dato lo stress di schiacciamento massimo Formula

​LaTeX ​Partire
Carico di schiacciamento = Sollecitazione di schiacciamento della colonna*Area della sezione trasversale della colonna
Pc = σc*A

Cos'è la massima resistenza alla compressione?

La resistenza alla compressione finale è definita come la forza alla quale un provino con una certa sezione trasversale e costituito da un particolare materiale di frattura si rompe quando è sottoposto a compressione. La resistenza alla compressione finale viene normalmente misurata in N / mm2 (forza per area) ed è quindi una sollecitazione.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!