Pressione dinamica data resistenza indotta Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Pressione dinamica = Forza di sollevamento^2/(pi*Resistenza indotta*Campata del piano laterale^2)
q = FL^2/(pi*Di*bW^2)
Questa formula utilizza 1 Costanti, 4 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Pressione dinamica - (Misurato in Pascal) - Pressione dinamica è semplicemente un nome conveniente per la quantità che rappresenta la diminuzione della pressione dovuta alla velocità del fluido.
Forza di sollevamento - (Misurato in Newton) - La Lift Force, forza di sollevamento o semplicemente portanza, è la somma di tutte le forze esercitate su un corpo che lo costringono a spostarsi perpendicolarmente alla direzione del flusso.
Resistenza indotta - (Misurato in Newton) - La resistenza indotta è causata da quella parte dell'aria deviata verso il basso che non è verticale rispetto alla traiettoria di volo ma è leggermente inclinata all'indietro rispetto ad essa.
Campata del piano laterale - (Misurato in Metro) - L'estensione del piano laterale è l'insieme di tutte le combinazioni lineari di 2 vettori non paralleli u e v è chiamata estensione di u e v.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Forza di sollevamento: 20.45 Newton --> 20.45 Newton Nessuna conversione richiesta
Resistenza indotta: 1.2 Newton --> 1.2 Newton Nessuna conversione richiesta
Campata del piano laterale: 1.254 Metro --> 1.254 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
q = FL^2/(pi*Di*bW^2) --> 20.45^2/(pi*1.2*1.254^2)
Valutare ... ...
q = 70.5440570910867
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
70.5440570910867 Pascal --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
70.5440570910867 70.54406 Pascal <-- Pressione dinamica
(Calcolo completato in 00.005 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Himanshu Sharma LinkedIn Logo
Istituto Nazionale di Tecnologia, Hamirpur (NITH), Himachal Pradesh
Himanshu Sharma ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Kartikay Pandit LinkedIn Logo
Istituto Nazionale di Tecnologia (NIT), Hamirpur
Kartikay Pandit ha verificato questa calcolatrice e altre 400+ altre calcolatrici!

Aerodinamica preliminare Calcolatrici

Potenza richiesta in condizioni al livello del mare
​ LaTeX ​ Partire Potenza richiesta al livello del mare = sqrt((2*Peso del corpo^3*Coefficiente di trascinamento^2)/([Std-Air-Density-Sea]*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento^3))
Potenza richiesta in quota
​ LaTeX ​ Partire Potenza richiesta in altitudine = sqrt((2*Peso del corpo^3*Coefficiente di trascinamento^2)/(Densità*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento^3))
Velocità al livello del mare dato il coefficiente di portanza
​ LaTeX ​ Partire Velocità al livello del mare = sqrt((2*Peso del corpo)/([Std-Air-Density-Sea]*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento))
Velocità in quota
​ LaTeX ​ Partire Velocità in altitudine = sqrt(2*Peso del corpo/(Densità*Area di riferimento*Coefficiente di sollevamento))

Pressione dinamica data resistenza indotta Formula

​LaTeX ​Partire
Pressione dinamica = Forza di sollevamento^2/(pi*Resistenza indotta*Campata del piano laterale^2)
q = FL^2/(pi*Di*bW^2)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!