Tensione di uscita dell'amplificatore a bassa frequenza Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tensione di uscita = Piccola tensione di segnale*Guadagno della banda media*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 1))*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 2))*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 3))
Vo = V*Amid*(f/(f+ωp1))*(f/(f+ωp2))*(f/(f+ωp3))
Questa formula utilizza 7 Variabili
Variabili utilizzate
Tensione di uscita - (Misurato in Volt) - La tensione di uscita si riferisce alla misurazione del livello di tensione sul terminale di uscita dell'amplificatore di risposta a bassa frequenza.
Piccola tensione di segnale - (Misurato in Volt) - La piccola tensione del segnale è un'espressione quantitativa della differenza potenziale di carica elettrica tra due punti in un campo elettrico.
Guadagno della banda media - Il guadagno della banda media di un transistor è il guadagno del transistor alle sue frequenze medie; il guadagno della banda media è dove il guadagno del transistor è al livello più alto e costante nella sua larghezza di banda.
Frequenza - (Misurato in Hertz) - La frequenza si riferisce al numero di occorrenze di un evento periodico per volta ed è misurata in cicli/secondo.
Frequenza polare 1 - (Misurato in Hertz) - La frequenza polare 1 è quella frequenza alla quale la funzione di trasferimento di un sistema si avvicina all'infinito.
Frequenza polare 2 - (Misurato in Hertz) - La frequenza polare 2 è quella frequenza alla quale la funzione di trasferimento di un sistema si avvicina all'infinito.
Frequenza polare 3 - (Misurato in Hertz) - La frequenza polare 3 è quella frequenza alla quale la funzione di trasferimento di un sistema si avvicina all'infinito.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Piccola tensione di segnale: 2.5 Volt --> 2.5 Volt Nessuna conversione richiesta
Guadagno della banda media: -0.001331 --> Nessuna conversione richiesta
Frequenza: 50 Hertz --> 50 Hertz Nessuna conversione richiesta
Frequenza polare 1: 0.2 Hertz --> 0.2 Hertz Nessuna conversione richiesta
Frequenza polare 2: 25 Hertz --> 25 Hertz Nessuna conversione richiesta
Frequenza polare 3: 20 Hertz --> 20 Hertz Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Vo = V*Amid*(f/(f+ωp1))*(f/(f+ωp2))*(f/(f+ωp3)) --> 2.5*(-0.001331)*(50/(50+0.2))*(50/(50+25))*(50/(50+20))
Valutare ... ...
Vo = -0.00157821096566116
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
-0.00157821096566116 Volt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
-0.00157821096566116 -0.001578 Volt <-- Tensione di uscita
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Payal Priya LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Risposta dell'amplificatore CS Calcolatrici

Tensione di uscita dell'amplificatore a bassa frequenza
​ LaTeX ​ Partire Tensione di uscita = Piccola tensione di segnale*Guadagno della banda media*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 1))*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 2))*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 3))
Guadagno a banda media dell'amplificatore CS
​ LaTeX ​ Partire Guadagno della banda media = -(Resistenza di ingresso/(Resistenza di ingresso+Resistenza del segnale))*Transconduttanza*((1/Resistenza allo scarico)+(1/Resistenza al carico))
Frequenza polare dell'amplificatore CS
​ LaTeX ​ Partire Frequenza polare 1 = 1/(Capacità del condensatore di accoppiamento 1*(Resistenza di ingresso+Resistenza del segnale))
Frequenza polare del condensatore di bypass nell'amplificatore CS
​ LaTeX ​ Partire Frequenza polare 1 = (Transconduttanza+1/Resistenza)/Condensatore di bypass

Tensione di uscita dell'amplificatore a bassa frequenza Formula

​LaTeX ​Partire
Tensione di uscita = Piccola tensione di segnale*Guadagno della banda media*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 1))*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 2))*(Frequenza/(Frequenza+Frequenza polare 3))
Vo = V*Amid*(f/(f+ωp1))*(f/(f+ωp2))*(f/(f+ωp3))

Cos'è la frequenza 3dB?

Il punto 3dB, o frequenza 3dB, è il punto in cui il segnale è stato attenuato di 3dB (in un filtro passa banda). Questo è generalmente considerato il punto per determinare la larghezza di banda del filtro. La larghezza di banda è definita come la differenza tra i punti 3dB superiore e inferiore.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!