Area di contatto relativa dei grani data l'energia totale che fluisce nel pezzo Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Area di contatto relativa = (Percentuale dell'energia totale che fluisce nel pezzo-60)/5
Ag = (E-60)/5
Questa formula utilizza 2 Variabili
Variabili utilizzate
Area di contatto relativa - L'area di contatto relativo si riferisce all'area istantanea in cui il grano della mola e il pezzo entrano in contatto durante il processo di rettifica. È espresso in percentuale.
Percentuale dell'energia totale che fluisce nel pezzo - La percentuale dell'energia totale che fluisce nel pezzo si riferisce alla proporzione dell'energia totale che fluisce attraverso il pezzo. Questo parametro è un fattore determinante per la generazione di calore nel pezzo.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Percentuale dell'energia totale che fluisce nel pezzo: 67 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Ag = (E-60)/5 --> (67-60)/5
Valutare ... ...
Ag = 1.4
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
1.4 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
1.4 <-- Area di contatto relativa
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Parul Keshav LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Srinagar
Parul Keshav ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Kumar Siddhant LinkedIn Logo
Istituto indiano di tecnologia dell'informazione, progettazione e produzione (IIITDM), Jabalpur
Kumar Siddhant ha verificato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!

Parametri di rimozione Calcolatrici

Parametro di asportazione del pezzo data la velocità di asportazione del metallo
​ LaTeX ​ Partire Parametro di rimozione del pezzo = Tasso di rimozione del materiale durante la macinazione/(Forza di spinta-Forza di spinta di soglia)
Velocità di rimozione del metallo dato il parametro di rimozione del pezzo
​ LaTeX ​ Partire Tasso di rimozione del materiale durante la macinazione = (Forza di spinta-Forza di spinta di soglia)*Parametro di rimozione del pezzo
Soglia di forza di spinta dato il parametro di rimozione del pezzo
​ LaTeX ​ Partire Forza di spinta di soglia = Forza di spinta-Tasso di rimozione del materiale durante la macinazione/Parametro di rimozione del pezzo
Forza di spinta data il parametro di rimozione del pezzo
​ LaTeX ​ Partire Forza di spinta = Tasso di rimozione del materiale durante la macinazione/Parametro di rimozione del pezzo+Forza di spinta di soglia

Area di contatto relativa dei grani data l'energia totale che fluisce nel pezzo Formula

​LaTeX ​Partire
Area di contatto relativa = (Percentuale dell'energia totale che fluisce nel pezzo-60)/5
Ag = (E-60)/5

Qual è la struttura nella mola?

Le mole sono generalmente composte dai 3 elementi “grani abrasivi (grani)”, “legame” e “pori”. Si tenga presente che le mole vengono denominate mole convenzionali e mole diamantate/CBN a seconda della materia prima utilizzata, mentre nel caso delle mole diamantate/CBN la “struttura” è espressa come “concentrazione”.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!