Reazione risultante sul cuscinetto 3 dell'albero motore centrale all'angolo della coppia massima Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Reazione risultante sul cuscinetto dell'albero motore 3 = sqrt(Reazione verticale sul cuscinetto 3 dovuta al volano^2+Reazione orizzontale sul cuscinetto 3 dovuta alla cinghia^2)
R3 = sqrt(R'3v^2+R'3h^2)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 3 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Reazione risultante sul cuscinetto dell'albero motore 3 - (Misurato in Newton) - La reazione risultante sul cuscinetto 3 dell'albero motore è la forza di reazione totale sul 3° cuscinetto dell'albero motore.
Reazione verticale sul cuscinetto 3 dovuta al volano - (Misurato in Newton) - Reazione verticale sul cuscinetto 3 Dovuta al volano è la forza di reazione verticale che agisce sul 3° cuscinetto dell'albero motore a causa del peso del volano.
Reazione orizzontale sul cuscinetto 3 dovuta alla cinghia - (Misurato in Newton) - La reazione orizzontale sul cuscinetto 3 dovuta alla tensione della cinghia è la forza di reazione orizzontale che agisce sul 3° cuscinetto dell'albero motore a causa delle tensioni della cinghia.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Reazione verticale sul cuscinetto 3 dovuta al volano: 500 Newton --> 500 Newton Nessuna conversione richiesta
Reazione orizzontale sul cuscinetto 3 dovuta alla cinghia: 336.6666 Newton --> 336.6666 Newton Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
R3 = sqrt(R'3v^2+R'3h^2) --> sqrt(500^2+336.6666^2)
Valutare ... ...
R3 = 602.780556716588
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
602.780556716588 Newton --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
602.780556716588 602.7806 Newton <-- Reazione risultante sul cuscinetto dell'albero motore 3
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Saurabh Patil LinkedIn Logo
Shri Govindram Seksaria Institute of Technology and Science (SGSITS), Indore
Saurabh Patil ha creato questa calcolatrice e altre 700+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Reazioni dei cuscinetti all'angolo di coppia massima Calcolatrici

Reazione orizzontale sul cuscinetto 1 dell'albero motore centrale a causa della forza tangenziale alla coppia massima
​ LaTeX ​ Partire Forza orizzontale in direzione 1 mediante forza tangenziale = (Forza tangenziale sul perno di manovella*Cuscinetto centrale dell'albero motore2 Gap da CrankPinCentre)/Spazio tra il cuscinetto 1
Reazione orizzontale sul cuscinetto 2 dell'albero motore centrale a causa della forza tangenziale alla coppia massima
​ LaTeX ​ Partire Forza orizzontale in direzione 2 mediante forza tangenziale = (Forza tangenziale sul perno di manovella*Cuscinetto centrale dell'albero motore1 Gap da CrankPinCentre)/Spazio tra il cuscinetto 1
Reazione verticale sul cuscinetto 2 dell'albero motore centrale a causa della forza radiale alla coppia massima
​ LaTeX ​ Partire Reazione verticale nel cuscinetto 2 dovuta alla forza radiale = (Forza radiale sul perno di manovella*Cuscinetto centrale dell'albero motore1 Gap da CrankPinCentre)/Spazio tra il cuscinetto 1
Forza che agisce sulla parte superiore del pistone a causa della pressione del gas per la coppia massima sull'albero motore centrale
​ LaTeX ​ Partire Forza sulla testa del pistone = (pi*Diametro del pistone^2*Pressione del gas sulla parte superiore del pistone)/4

Reazione risultante sul cuscinetto 3 dell'albero motore centrale all'angolo della coppia massima Formula

​LaTeX ​Partire
Reazione risultante sul cuscinetto dell'albero motore 3 = sqrt(Reazione verticale sul cuscinetto 3 dovuta al volano^2+Reazione orizzontale sul cuscinetto 3 dovuta alla cinghia^2)
R3 = sqrt(R'3v^2+R'3h^2)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!