Area della superficie totale del semiellissoide dato l'asse bisecato Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Superficie totale del semiellissoide = ((2*pi*(((((Asse bisecato di semi ellissoide*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)))^(1.6075))+((((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Terzo semiasse del semiellissoide))
TSA = ((2*pi*(((((a*((3*V)/(2*pi*a*c)))^(1.6075))+((((3*V)/(2*pi*a*c))*c)^(1.6075))+((a*c)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*((3*V)/(2*pi*a*c))*c))
Questa formula utilizza 1 Costanti, 4 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Superficie totale del semiellissoide - (Misurato in Metro quadrato) - L'area della superficie totale del semiellissoide è la quantità totale di spazio bidimensionale racchiuso sull'intera superficie del semiellissoide.
Asse bisecato di semi ellissoide - (Misurato in Metro) - L'asse bisecato del semiellissoide è la metà del primo asse che è bisecato quando il semiellissoide è formato dall'ellissoide completo.
Volume di semi ellissoide - (Misurato in Metro cubo) - Il volume del semiellissoide è la quantità di spazio tridimensionale occupato dal semiellissoide.
Terzo semiasse del semiellissoide - (Misurato in Metro) - Il terzo semiasse del semiellissoide è la lunghezza del segmento del terzo asse delle coordinate cartesiane dal centro della faccia ellittica del semiellissoide al suo bordo limite.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Asse bisecato di semi ellissoide: 10 Metro --> 10 Metro Nessuna conversione richiesta
Volume di semi ellissoide: 500 Metro cubo --> 500 Metro cubo Nessuna conversione richiesta
Terzo semiasse del semiellissoide: 4 Metro --> 4 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
TSA = ((2*pi*(((((a*((3*V)/(2*pi*a*c)))^(1.6075))+((((3*V)/(2*pi*a*c))*c)^(1.6075))+((a*c)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*((3*V)/(2*pi*a*c))*c)) --> ((2*pi*(((((10*((3*500)/(2*pi*10*4)))^(1.6075))+((((3*500)/(2*pi*10*4))*4)^(1.6075))+((10*4)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*((3*500)/(2*pi*10*4))*4))
Valutare ... ...
TSA = 343.630347128737
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
343.630347128737 Metro quadrato --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
343.630347128737 343.6303 Metro quadrato <-- Superficie totale del semiellissoide
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Shweta Patil LinkedIn Logo
Walchand College of Engineering (WCE), Sangli
Shweta Patil ha creato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Mona Gladys LinkedIn Logo
St Joseph's College (SJC), Bengaluru
Mona Gladys ha verificato questa calcolatrice e altre 1800+ altre calcolatrici!

Superficie totale del semiellissoide Calcolatrici

Area della superficie totale del semiellissoide dato il volume
​ LaTeX ​ Partire Superficie totale del semiellissoide = ((2*pi*(((((Asse bisecato di semi ellissoide*Secondo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((Secondo semiasse del semiellissoide*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Secondo semiasse del semiellissoide*Asse bisecato di semi ellissoide)))^(1.6075))+((Asse bisecato di semi ellissoide*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Secondo semiasse del semiellissoide*Asse bisecato di semi ellissoide)))^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*Secondo semiasse del semiellissoide*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Secondo semiasse del semiellissoide*Asse bisecato di semi ellissoide))))
Area della superficie totale del semiellissoide dato l'asse bisecato
​ LaTeX ​ Partire Superficie totale del semiellissoide = ((2*pi*(((((Asse bisecato di semi ellissoide*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)))^(1.6075))+((((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Terzo semiasse del semiellissoide))
Area della superficie totale del semiellissoide dato il secondo e il terzo semiasse
​ LaTeX ​ Partire Superficie totale del semiellissoide = ((2*pi*(((((((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Secondo semiasse del semiellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Secondo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((Secondo semiasse del semiellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Secondo semiasse del semiellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*Secondo semiasse del semiellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))
Superficie totale del semiellissoide
​ LaTeX ​ Partire Superficie totale del semiellissoide = ((2*pi*(((((Asse bisecato di semi ellissoide*Secondo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((Secondo semiasse del semiellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*Secondo semiasse del semiellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))

Area della superficie totale del semiellissoide dato l'asse bisecato Formula

​LaTeX ​Partire
Superficie totale del semiellissoide = ((2*pi*(((((Asse bisecato di semi ellissoide*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)))^(1.6075))+((((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075))+((Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*((3*Volume di semi ellissoide)/(2*pi*Asse bisecato di semi ellissoide*Terzo semiasse del semiellissoide))*Terzo semiasse del semiellissoide))
TSA = ((2*pi*(((((a*((3*V)/(2*pi*a*c)))^(1.6075))+((((3*V)/(2*pi*a*c))*c)^(1.6075))+((a*c)^(1.6075)))/3)^(1/1.6075)))+(pi*((3*V)/(2*pi*a*c))*c))

Cos'è il semiellissoide?

Il semi ellissoide (o emi-ellissoide o mezzo ellissoide) è un ellissoide, che è bisecato su un asse lungo gli altri due assi. L'area della superficie è calcolata dalla metà della formula di approssimazione di Knud Thomsen, più l'area dell'ellisse di intersezione.

Cos'è l'ellissoide?

Un ellissoide è una superficie che può essere ottenuta da una sfera deformandola mediante scalature direzionali o, più in generale, mediante una trasformazione affine. Un ellissoide è una superficie quadrica; cioè una superficie che può essere definita come l'insieme zero di un polinomio di grado due in tre variabili.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!