Velocità dell'elettrone nei campi di forza Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Velocità dell'elettrone nei campi di forza = Intensità del campo elettrico/Intensità del campo magnetico
Vef = EI/H
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Velocità dell'elettrone nei campi di forza - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità dell'elettrone nei campi di forza è la velocità alla quale un elettrone ruota in un campo elettrico e magnetico.
Intensità del campo elettrico - (Misurato in Volt per metro) - L'intensità del campo elettrico si riferisce alla forza per unità di carica esercitata dalle particelle cariche (come elettroni o lacune) all'interno del materiale.
Intensità del campo magnetico - (Misurato in Ampere per metro) - L'intensità del campo magnetico è una misura dell'intensità di un campo magnetico in una data area di quel campo.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Intensità del campo elettrico: 3.428 Volt per metro --> 3.428 Volt per metro Nessuna conversione richiesta
Intensità del campo magnetico: 0.23 Ampere per metro --> 0.23 Ampere per metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Vef = EI/H --> 3.428/0.23
Valutare ... ...
Vef = 14.904347826087
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
14.904347826087 Metro al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
14.904347826087 14.90435 Metro al secondo <-- Velocità dell'elettrone nei campi di forza
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Istituto nazionale di tecnologia dell'informazione (NIIT), Neemrana
Akshada Kulkarni ha creato questa calcolatrice e altre 500+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Team Softusvista LinkedIn Logo
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha verificato questa calcolatrice e altre 1100+ altre calcolatrici!

Caratteristiche del portatore di carica Calcolatrici

Densità di corrente dovuta agli elettroni
​ LaTeX ​ Partire Densità di corrente elettronica = [Charge-e]*Concentrazione di elettroni*Mobilità dell'elettrone*Intensità del campo elettrico
Densità di corrente dovuta ai buchi
​ LaTeX ​ Partire Densità di corrente dei fori = [Charge-e]*Concentrazione dei fori*Mobilità dei fori*Intensità del campo elettrico
Costante di diffusione degli elettroni
​ LaTeX ​ Partire Costante di diffusione elettronica = Mobilità dell'elettrone*(([BoltZ]*Temperatura)/[Charge-e])
Lunghezza di diffusione del foro
​ LaTeX ​ Partire Lunghezza di diffusione dei fori = sqrt(Costante di diffusione dei fori*Supporto per fori a vita)

Velocità dell'elettrone nei campi di forza Formula

​LaTeX ​Partire
Velocità dell'elettrone nei campi di forza = Intensità del campo elettrico/Intensità del campo magnetico
Vef = EI/H

Cosa succede a un elettrone in un campo elettrico?

Il campo elettrico punta nella direzione della forza che sarebbe su una carica positiva. Un elettrone si muoverà nella direzione opposta del campo elettrico a causa della sua carica negativa

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!