Correzione della latitudine tramite la regola di transito Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Correzione alla latitudine = Errore in latitudine*Latitudine della linea/Somma delle latitudini
cl/r = el/r*L/ƩL
Questa formula utilizza 4 Variabili
Variabili utilizzate
Correzione alla latitudine - (Misurato in Metro) - La correzione della latitudine è il miglioramento apportato alla distanza della latitudine.
Errore in latitudine - (Misurato in Metro) - L'errore in latitudine è l'errore verificatosi nella misurazione o nell'annotazione durante il rilevamento.
Latitudine della linea - (Misurato in Metro) - La latitudine della linea è la proiezione della linea specifica in direzione nord-sud.
Somma delle latitudini - (Misurato in Metro) - La somma delle latitudini è la somma algebrica delle latitudini dove la latitudine di una linea è la sua proiezione sul meridiano di riferimento (linea nord-sud).
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Errore in latitudine: 49 Metro --> 49 Metro Nessuna conversione richiesta
Latitudine della linea: 20 Metro --> 20 Metro Nessuna conversione richiesta
Somma delle latitudini: 40 Metro --> 40 Metro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
cl/r = el/r*L/ƩL --> 49*20/40
Valutare ... ...
cl/r = 24.5
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
24.5 Metro --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
24.5 Metro <-- Correzione alla latitudine
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Chandana P Dev LinkedIn Logo
NSS College of Engineering (NSSCE), Palakkad
Chandana P Dev ha creato questa calcolatrice e altre 500+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Ishita Goyal LinkedIn Logo
Istituto di ingegneria e tecnologia Meerut (MIET), Meerut
Ishita Goyal ha verificato questa calcolatrice e altre 2600+ altre calcolatrici!

Traversata Calcolatrici

Somma delle latitudini dato l'errore di chiusura
​ LaTeX ​ Partire Somma delle latitudini = sqrt(Errore di chiusura^2-Somma delle partenze^2)
Errore di chiusura nell'attraversamento
​ LaTeX ​ Partire Errore di chiusura = sqrt(Somma delle latitudini^2+Somma delle partenze^2)
Somma delle latitudini date la direzione dell'errore di chiusura
​ LaTeX ​ Partire Somma delle latitudini = Somma delle partenze/Direzione dell'errore di chiusura
Direzione dell'errore di chiusura nell'attraversamento
​ LaTeX ​ Partire Direzione dell'errore di chiusura = Somma delle partenze/Somma delle latitudini

Correzione della latitudine tramite la regola di transito Formula

​LaTeX ​Partire
Correzione alla latitudine = Errore in latitudine*Latitudine della linea/Somma delle latitudini
cl/r = el/r*L/ƩL

Che cos'è la regola del transito?

Questo metodo di regolazione delle coordinate consecutive della poligonale è puramente empirico e non vi sono solide basi teoriche per esso. Viene utilizzato quando le misurazioni angolari sono più precise rispetto alle misurazioni lineari (attraversamento del teodolite).

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!