Produzione massima di lavoro nel ciclo Brayton Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Lavoro massimo svolto nel ciclo Brayton = (1005*1/Efficienza del compressore)*Temperatura all'ingresso del compressore a Brayton*(sqrt(Temperatura all'ingresso della turbina nel ciclo Brayton/Temperatura all'ingresso del compressore a Brayton*Efficienza del compressore*Efficienza della turbina)-1)^2
Wpmax = (1005*1/ηc)*TB1*(sqrt(TB3/TB1*ηc*ηturbine)-1)^2
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 5 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Lavoro massimo svolto nel ciclo Brayton - (Misurato in Joule) - Il lavoro massimo svolto nel ciclo Brayton è la potenza massima che può essere ottenuta con un determinato rapporto di pressione.
Efficienza del compressore - L’efficienza del compressore è il rapporto tra l’energia cinetica immessa e il lavoro svolto.
Temperatura all'ingresso del compressore a Brayton - (Misurato in Kelvin) - La temperatura all'ingresso del compressore nel ciclo Brayton è la temperatura di ingresso dell'aria.
Temperatura all'ingresso della turbina nel ciclo Brayton - (Misurato in Kelvin) - La temperatura all'ingresso della turbina nel ciclo Brayton è la temperatura dell'aria dopo l'aggiunta di calore e la combustione.
Efficienza della turbina - L'efficienza della turbina mostra quanto è efficiente la turbina nel processo.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Efficienza del compressore: 0.3 --> Nessuna conversione richiesta
Temperatura all'ingresso del compressore a Brayton: 290 Kelvin --> 290 Kelvin Nessuna conversione richiesta
Temperatura all'ingresso della turbina nel ciclo Brayton: 550 Kelvin --> 550 Kelvin Nessuna conversione richiesta
Efficienza della turbina: 0.8 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Wpmax = (1005*1/ηc)*TB1*(sqrt(TB3/TB1cturbine)-1)^2 --> (1005*1/0.3)*290*(sqrt(550/290*0.3*0.8)-1)^2
Valutare ... ...
Wpmax = 102826.550730392
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
102826.550730392 Joule -->102.826550730392 Kilojoule (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
102.826550730392 102.8266 Kilojoule <-- Lavoro massimo svolto nel ciclo Brayton
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da ADITYA RAWAT LinkedIn Logo
DIT UNIVERSITÀ (DITU), Dehradun
ADITYA RAWAT ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Termodinamica ed equazioni governanti Calcolatrici

Velocità di stagnazione del suono
​ LaTeX ​ Partire Velocità di stagnazione del suono = sqrt(Rapporto termico specifico*[R]*Temperatura di stagnazione)
Rapporto di capacità termica
​ LaTeX ​ Partire Rapporto termico specifico = Capacità termica specifica a pressione costante/Capacità termica specifica a volume costante
Energia interna di un gas perfetto a una data temperatura
​ LaTeX ​ Partire Energia interna = Capacità termica specifica a volume costante*Temperatura
Entalpia del gas ideale a una data temperatura
​ LaTeX ​ Partire Entalpia = Capacità termica specifica a pressione costante*Temperatura

Produzione massima di lavoro nel ciclo Brayton Formula

​LaTeX ​Partire
Lavoro massimo svolto nel ciclo Brayton = (1005*1/Efficienza del compressore)*Temperatura all'ingresso del compressore a Brayton*(sqrt(Temperatura all'ingresso della turbina nel ciclo Brayton/Temperatura all'ingresso del compressore a Brayton*Efficienza del compressore*Efficienza della turbina)-1)^2
Wpmax = (1005*1/ηc)*TB1*(sqrt(TB3/TB1*ηc*ηturbine)-1)^2
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!