Velocità massima del follower nella corsa in uscita dato il tempo della corsa Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Velocità massima del follower = (pi*Colpo di seguace)/(2*Tempo necessario per l'outstroke)
Vm = (pi*S)/(2*to)
Questa formula utilizza 1 Costanti, 3 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Variabili utilizzate
Velocità massima del follower - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità massima del follower è la velocità di variazione della sua posizione rispetto a un sistema di riferimento ed è una funzione del tempo.
Colpo di seguace - (Misurato in Metro) - La corsa del follower è la distanza o l'angolo massimo attraverso cui il follower si muove o ruota.
Tempo necessario per l'outstroke - (Misurato in Secondo) - Il tempo necessario per la corsa in avanti è il tempo necessario al follower per coprire la corsa in avanti.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Colpo di seguace: 20 Metro --> 20 Metro Nessuna conversione richiesta
Tempo necessario per l'outstroke: 0.5 Secondo --> 0.5 Secondo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Vm = (pi*S)/(2*to) --> (pi*20)/(2*0.5)
Valutare ... ...
Vm = 62.8318530717959
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
62.8318530717959 Metro al secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
62.8318530717959 62.83185 Metro al secondo <-- Velocità massima del follower
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha creato questa calcolatrice e altre 2000+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Payal Priya LinkedIn Logo
Istituto di tecnologia Birsa (PO), Sindri
Payal Priya ha verificato questa calcolatrice e altre 1900+ altre calcolatrici!

Velocità massima del follower Calcolatrici

Velocità massima del cedente per camma tangente con cedente a rullo
​ LaTeX ​ Partire Velocità massima del follower = Velocità angolare della camma*(Raggio del cerchio di base+Raggio del rullo)*sin(Angolo ruotato dalla camma per il contatto del rullo)/(cos(Angolo ruotato dalla camma per il contatto del rullo)^2)
Velocità massima dell'inseguitore durante la corsa di ritorno per il movimento cicloidale
​ LaTeX ​ Partire Velocità massima del follower = (2*Velocità angolare della camma*Colpo di seguace)/Spostamento angolare della camma durante la corsa di ritorno
Velocità massima del follower durante la corsa di uscita per il movimento cicloidale
​ LaTeX ​ Partire Velocità massima del follower = (2*Velocità angolare della camma*Colpo di seguace)/Spostamento angolare della camma durante la corsa di uscita
Velocità massima dell'inseguitore durante la corsa in uscita con accelerazione uniforme dato il tempo di corsa in uscita
​ LaTeX ​ Partire Velocità massima del follower = (2*Colpo di seguace)/Tempo necessario per l'outstroke

Velocità massima del follower nella corsa in uscita dato il tempo della corsa Formula

​LaTeX ​Partire
Velocità massima del follower = (pi*Colpo di seguace)/(2*Tempo necessario per l'outstroke)
Vm = (pi*S)/(2*to)

A cosa servono una cam e un follower?

Il meccanismo a camma e inseguitore è ampiamente utilizzato per azionare le valvole di ingresso e di scarico dei motori a combustione interna. Sono utilizzati negli orologi da parete e nel meccanismo di avanzamento dei torni automatici. Sono anche utilizzati nelle macchine per il taglio della carta e nelle macchine tessili per tessitura.

Quali sono i diversi tipi di movimento con cui un follower può muoversi?

Il follower può muoversi come un cursore, alternando in una direzione lineare o come un bilanciere, oscillando attorno a un perno fisso. Può esserci funzionalità di sovrapposizione tra camme e collegamenti (come i bilancieri).

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!