Rapporto del fattore pre-esponenziale Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Rapporto del fattore preesponenziale = (((Diametro di collisione 1)^2)*(sqrt(Messa ridotta 2)))/(((Diametro di collisione 2)^2)*(sqrt(Messa ridotta 1)))
A12ratio = (((D1)^2)*(sqrt(μ 2)))/(((D2)^2)*(sqrt(μ 1)))
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 5 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Rapporto del fattore preesponenziale - Il rapporto del fattore preesponenziale è il rapporto tra il diametro di collisione e la massa ridotta di una reazione con il diametro di collisione e la massa ridotta della seconda reazione.
Diametro di collisione 1 - (Misurato in Metro) - Il diametro di collisione 1 è definito come la distanza tra i centri di due molecole in collisione nel punto di avvicinamento più vicino nella reazione 1.
Messa ridotta 2 - (Misurato in Chilogrammo per Mole) - La Massa Ridotta 2 è definita come la massa che si assume dopo aver fatto urtare le due molecole che è uguale al quoziente del prodotto delle due masse diviso per la loro somma nella reazione 2.
Diametro di collisione 2 - (Misurato in Metro) - Il diametro di collisione 2 è definito come la distanza tra i centri di due molecole in collisione quando si trovano nel punto di avvicinamento più vicino nella reazione 2.
Messa ridotta 1 - (Misurato in Chilogrammo per Mole) - Per Massa Ridotta 1 si intende la massa che viene assunta dopo aver fatto scontrare le due molecole che è uguale al quoziente del prodotto delle due masse diviso per la loro somma nella reazione 1.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Diametro di collisione 1: 9 Metro --> 9 Metro Nessuna conversione richiesta
Messa ridotta 2: 4 Grammo per mole --> 0.004 Chilogrammo per Mole (Controlla la conversione ​qui)
Diametro di collisione 2: 3 Metro --> 3 Metro Nessuna conversione richiesta
Messa ridotta 1: 6 Grammo per mole --> 0.006 Chilogrammo per Mole (Controlla la conversione ​qui)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
A12ratio = (((D1)^2)*(sqrt(μ 2)))/(((D2)^2)*(sqrt(μ 1))) --> (((9)^2)*(sqrt(0.004)))/(((3)^2)*(sqrt(0.006)))
Valutare ... ...
A12ratio = 7.34846922834953
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
7.34846922834953 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
7.34846922834953 7.348469 <-- Rapporto del fattore preesponenziale
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Istituto Nazionale di Tecnologia Warangal (NITW), Warangal
Pracheta Trivedi ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Torsha_Paul LinkedIn Logo
Università di Calcutta (CU), Calcutta
Torsha_Paul ha verificato questa calcolatrice e altre 10+ altre calcolatrici!

Teoria della collisione Calcolatrici

Numero di collisioni per unità di volume per unità di tempo tra A e B
​ LaTeX ​ Partire Numero di collisioni tra A e B = (pi*((Vicinanza di avvicinamento alla collisione)^2)*Collisione molecolare per unità di volume per unità di tempo*(((8*[BoltZ]*Temperatura_cinetica)/(pi*Messa ridotta))^1/2))
Rapporto del fattore pre-esponenziale
​ LaTeX ​ Partire Rapporto del fattore preesponenziale = (((Diametro di collisione 1)^2)*(sqrt(Messa ridotta 2)))/(((Diametro di collisione 2)^2)*(sqrt(Messa ridotta 1)))
Numero di collisioni per unità di volume per unità di tempo tra la stessa molecola
​ LaTeX ​ Partire Collisione Molecolare = (1*pi*((Diametro della molecola A)^2)*Velocità media del gas*((Numero di molecole A per unità di volume del recipiente)^2))/1.414
Rapporto di due velocità massima di reazione biomolecolare
​ LaTeX ​ Partire Rapporto di due velocità massima di reazione biomolecolare = (Temperatura 1/Temperatura 2)^1/2

Teoria delle collisioni e reazioni a catena Calcolatrici

Concentrazione di radicali in reazioni a catena non stazionarie
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione di Radical dato nonCR = (Velocità di reazione costante per la fase iniziale*Concentrazione del reagente A)/(-Velocità di reazione costante per il passo di propagazione*(N. di radicali formati-1)*Concentrazione del reagente A+(Tasso costante a parete+Velocità costante all'interno della fase gassosa))
Concentrazione di radicali formati durante la fase di propagazione della catena dati kw e kg
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione di radicale dato CP = (Velocità di reazione costante per la fase iniziale*Concentrazione del reagente A)/(Velocità di reazione costante per il passo di propagazione*(1-N. di radicali formati)*Concentrazione del reagente A+(Tasso costante a parete+Velocità costante all'interno della fase gassosa))
Concentrazione del radicale formatosi nella reazione a catena
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione di radicale dato CR = (Velocità di reazione costante per la fase iniziale*Concentrazione del reagente A)/(Velocità di reazione costante per il passo di propagazione*(1-N. di radicali formati)*Concentrazione del reagente A+Velocità di reazione costante per la fase di terminazione)
Concentrazione del radicale nelle reazioni a catena stazionarie
​ LaTeX ​ Partire Concentrazione di radicale dato SCR = (Velocità di reazione costante per la fase iniziale*Concentrazione del reagente A)/(Tasso costante a parete+Velocità costante all'interno della fase gassosa)

Rapporto del fattore pre-esponenziale Formula

​LaTeX ​Partire
Rapporto del fattore preesponenziale = (((Diametro di collisione 1)^2)*(sqrt(Messa ridotta 2)))/(((Diametro di collisione 2)^2)*(sqrt(Messa ridotta 1)))
A12ratio = (((D1)^2)*(sqrt(μ 2)))/(((D2)^2)*(sqrt(μ 1)))

Cos'è il fattore pre esponenziale?

Il fattore pre-esponenziale è anche noto come fattore di frequenza e rappresenta la frequenza delle collisioni tra le molecole di reagente a una concentrazione standard. Sebbene spesso descritto come indipendente dalla temperatura, in realtà dipende dalla temperatura perché è correlato alla collisione molecolare, che è una funzione della temperatura.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!