Stress indotto nel corpo dato il lavoro svolto dal carico Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Stress indotto = sqrt((Lavoro svolto a carico*2*Modulo di elasticità della barra)/Volume del corpo)
σinduced = sqrt((w*2*Ebar)/VT)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 4 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Stress indotto - (Misurato in Pascal) - Lo stress indotto è la resistenza sviluppata all'interno di un corpo a causa di un carico esterno applicato.
Lavoro svolto a carico - (Misurato in Joule) - Il lavoro svolto dal carico su un sistema è l'energia trasferita al sistema dall'ambiente circostante.
Modulo di elasticità della barra - (Misurato in Pascal) - Il modulo di elasticità della barra è una quantità che misura la resistenza della barra a deformarsi elasticamente quando viene applicata una sollecitazione.
Volume del corpo - (Misurato in Metro cubo) - Il volume del corpo è la quantità di spazio che una sostanza o un oggetto occupa o che è racchiuso all'interno di un contenitore.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Lavoro svolto a carico: 30 Kilojoule --> 30000 Joule (Controlla la conversione ​qui)
Modulo di elasticità della barra: 11 Megapascal --> 11000000 Pascal (Controlla la conversione ​qui)
Volume del corpo: 63 Metro cubo --> 63 Metro cubo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
σinduced = sqrt((w*2*Ebar)/VT) --> sqrt((30000*2*11000000)/63)
Valutare ... ...
σinduced = 102353.263143832
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
102353.263143832 Pascal -->0.102353263143832 Megapascal (Controlla la conversione ​qui)
RISPOSTA FINALE
0.102353263143832 0.102353 Megapascal <-- Stress indotto
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Dayananda Sagar College of Engineering (DSCE), Bengaluru
Sagar S Kulkarni ha creato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Energia sul corpo Calcolatrici

Stress indotto nel corpo data l'energia di deformazione immagazzinata
​ LaTeX ​ Partire Stress indotto = sqrt((Sforzare l'energia nel corpo*2*Modulo di elasticità della barra)/(Area della sezione trasversale della barra*Lunghezza della barra))
Massima energia di deformazione immagazzinata nel corpo per il carico di impatto improvviso
​ LaTeX ​ Partire Sforzare l'energia nel corpo = (Stress indotto^2*Area della sezione trasversale della barra*Lunghezza della barra)/(2*Modulo di elasticità della barra)
Sfornare l'energia immagazzinata nel corpo
​ LaTeX ​ Partire Sforzare l'energia nel corpo = (Stress indotto^2*Volume del corpo)/(2*Modulo di elasticità della barra)
Carico applicato improvvisamente utilizzando la sollecitazione indotta dal carico applicato improvviso
​ LaTeX ​ Partire Carico applicato all'improvviso = (Stress indotto*Area della sezione trasversale della barra)/2

Stress indotto nel corpo dato il lavoro svolto dal carico Formula

​LaTeX ​Partire
Stress indotto = sqrt((Lavoro svolto a carico*2*Modulo di elasticità della barra)/Volume del corpo)
σinduced = sqrt((w*2*Ebar)/VT)

Qual è il lavoro svolto?

Si dice che si lavori su un sistema quando la forza che agisce sul sistema sposta il sistema di una certa distanza.

© 2016-2025 calculatoratoz.com A softUsvista Inc. venture!



Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!