Trova Calcolatrice

Ricerca Calcolatrici
Selezionare Filtro

50 Trovati calcolatori corrispondenti!

Addendum Diametro del cerchio dell'ingranaggio dato il diametro del cerchio del passo (488 Calcoli)

Addendum Circle Diameter of Gear data Formula Pitch Circle Diameter è definito come un cerchio che tocca i punti più esterni dei denti di una ruota dentata circolare.


Addendum Diametro del cerchio dell'ingranaggio (397 Calcoli)

La Formula Addendum Circle Diameter of Gear è definita come un cerchio che tocca i punti più esterni dei denti di una ruota dentata circolare.


Perimetro della doppia cicloide dato il diametro corto (12 Calcoli)

La Formula Perimeter of Double Cycloid data Short Diameter è definita come la lunghezza delle parti più esterne o del confine di una Double Cycloid, calcolata utilizzando il diametro corto.


Perimetro della doppia cicloide dato il diametro lungo (14 Calcoli)

La Formula Perimeter of Double Cycloid data Long Diameter è definita come la lunghezza delle parti più esterne o il confine di una Double Cycloid, calcolata utilizzando il diametro lungo.


Lunghezza dell'arco della doppia cicloide dato il diametro lungo (11 Calcoli)

La Formula Arc Length of Double Cycloid data Long Diameter è definita come la distanza tra due punti lungo una sezione di una curva, calcolata utilizzando un diametro lungo.


Lunghezza dell'arco della doppia cicloide dato il diametro corto (11 Calcoli)

La Formula Arc Length of Double Cycloid data Short Diameter è definita come la distanza tra due punti lungo una sezione di una curva, calcolata utilizzando il diametro corto.


Dedendum Diametro del cerchio dell'ingranaggio dato il diametro del cerchio del passo (161 Calcoli)

Dedendum Circle Diameter of Gear data Formula Pitch Circle Diameter è definito come il diametro del cerchio immaginario che tocca i denti dell'ingranaggio e il suo centro è al centro dell'ingranaggio.


Diametro medio di massa (481 Calcoli)

Mass Mean Diameter fornisce il diametro medio dello spazio campionario. Fondamentalmente è solo una Formula statistica che prende i valori di tutti i diametri e ci dà un valore medio.


Addendum di Gear dato Addendum Circle Diameter (61 Calcoli)

Addendum of Gear data Addendum Circle Diameter Formula è definita come l'altezza con cui un dente di un ingranaggio sporge oltre (esterno per esterno o interno per interno) il cerchio primitivo standard o la linea primitiva.


Circumraggio del quadrato dato il diametro del cerchio (32 Calcoli)

La Formula Circumradius of Square data Diameter of Incircle è definita come il raggio del circumcircle del Square o del cerchio che contiene il quadrato con tutti i vertici del Square giacenti sul cerchio, e calcolato utilizzando il diametro del incircle.


Raggio del quadrato dato il diametro della circonferenza (15 Calcoli)

La Formula Inradius of Square data Diameter of Circumcircle è definita come il raggio del cerchio interno del quadrato o del cerchio contenuto dal quadrato con tutti i bordi del quadrato che toccano il cerchio e calcolato utilizzando il diametro del cerchio circolare.


Circumradius del quadrato dato il diametro del circumcircle (19 Calcoli)

La Formula Circumradius of Square data Diameter of Circumcircle è definita come il raggio del circumcircle del quadrato o del cerchio che contiene il quadrato con tutti i vertici del quadrato giacenti sul cerchio e calcolato utilizzando il diametro del circumcircle.


Modulo dell'ingranaggio dato il diametro del cerchio del passo (12335 Calcoli)

Modulo di Gear dato il Pitch Circle Diameter è il numero che esprime quanto grande o piccolo è l'ingranaggio. La dimensione di un dente di ingranaggio è espressa come suo modulo. Le dimensioni dei denti degli ingranaggi che utilizzano il sistema modulare sono indicate con il simbolo m seguito da numeri come m1, m2 e m4 dove le dimensioni dei denti aumentano all'aumentare del valore numerico.


Diametro lungo della doppia cicloide data la lunghezza dell'arco (11 Calcoli)

La Formula Long Diameter of Double Cycloid data Arc Length è definita come misura della distanza della lunga linea retta che passa da un lato all'altro attraverso il centro di Double Cycloid, calcolata utilizzando la lunghezza dell'arco.


Diametro del tubo data la perdita di carico dovuta al flusso laminare (102 Calcoli)

La Formula Diameter of Pipe data Head Loss due to Laminar Flow è definita come un metodo per determinare il diametro necessario del tubo in base alla viscosità del fluido, alla portata e alla perdita di carico subita a causa delle condizioni di flusso laminare. Aiuta a garantire un trasporto efficiente del fluido nei sistemi di tubazioni.


Dedendum Diametro del cerchio di ingranaggi di piccole dimensioni dato Dedendum (64 Calcoli)

Dedendum Circle Diameter of Small Size Gear dato Dedendum è definito come il diametro del cerchio noto come cerchio dedendum che tocca i punti più interni dei denti di una ruota dentata circolare di piccole dimensioni.


Diametro del cerchio del dedendum di ingranaggi di dimensioni medie dato il dedundum (560 Calcoli)

Dedendum Circle Diameter of Medium Size Gear dato Dedundum è definito come il diametro del cerchio noto come cerchio dedendum che tocca i punti più interni dei denti di una ruota dentata circolare di medie dimensioni.


Addendum Diametro del cerchio dell'ingranaggio di piccole dimensioni dato l'addendum (58 Calcoli)

Addendum Circle Diameter of Small Size Gear dato Addendum è definito come il diametro del cerchio noto come il cerchio aggiuntivo che tocca i punti più esterni dei denti di una ruota dentata circolare di piccole dimensioni.


Peso (5318 Calcoli)

La Formula del peso è definita come la relazione tra massa e forza gravitazionale che agisce su un oggetto. Quantifica la forza esercitata dalla gravità su una data massa, il che è essenziale per comprendere come gli oggetti si comportano in vari campi gravitazionali, in particolare nella meccanica dei fluidi.


Leva (3111 Calcoli)

La Formula della leva è definita come il rapporto tra la lunghezza del braccio di sforzo e la lunghezza del braccio di carico. È una quantità senza unità.


Lumen (430 Calcoli)

La Formula Lumens è definita come il prodotto della potenza della candela e dell'angolo solido. È indicato come L.


Tan A (41 Calcoli)

La Formula Tan A è definita come il valore della funzione tangente trigonometrica dell'angolo dato A.


Sez A (12 Calcoli)

La Formula Sec A è definita come il valore della funzione secante trigonometrica dell'angolo dato A.


Cos A (48 Calcoli)

La Formula Cos A è definita come il valore della funzione trigonometrica del coseno dell'angolo dato A.


Gamma (23 Calcoli)

La Formula Gamma si riferisce al tasso di variazione del delta di un'opzione in risposta a una variazione del prezzo dell'attività sottostante.


EBITDA (43 Calcoli)

La Formula EBITDA è una metrica utilizzata per valutare la performance operativa di un'azienda prima di qualsiasi effetto di indebitamento, pagamenti imposti dallo stato e costi necessari per mantenere la sua base patrimoniale.


Cos 3A (27 Calcoli)

La Formula Cos 3A è definita come la funzione coseno trigonometrica di tre volte l'angolo dato A.


Lavoro (37246 Calcoli)

La Formula di lavoro è definita come la misura dell'energia trasferita da un oggetto a un altro attraverso una forza applicata su una distanza, con conseguente cambiamento nel movimento o nella posizione dell'oggetto, con la direzione della forza e la distanza che sono fattori cruciali nel determinare la quantità di lavoro fatto.


Volume (589 Calcoli)

La Formula del volume è definita come una misura dell'intensità del suono, che è una percezione soggettiva della pressione e della frequenza delle onde sonore, ed è tipicamente espressa in decibel, fornendo un modo per quantificare e confrontare il volume di suoni diversi.


Orario (168 Calcoli)

La Formula del tempo di pianificazione è definita come la somma del tempo richiesto per la corsa effettiva e il tempo richiesto per l'arresto. È indicato come T.


Stress (5992 Calcoli)

La Formula della sollecitazione è definita come una misura delle forze interne che si verificano all'interno di un materiale a causa di carichi esterni, come tensione o compressione, ed è un fattore critico nel determinare la capacità del materiale di resistere alla deformazione o al cedimento, è un concetto fondamentale in ingegneria e fisica, utilizzata per analizzare e prevedere il comportamento dei materiali sottoposti a vari tipi di carico.


Modulo (27727 Calcoli)

La Formula del modulo è definita come il rapporto tra il diametro primitivo e il numero di denti in un ingranaggio dentato, fornendo un parametro fondamentale nella progettazione degli ingranaggi e nelle applicazioni ingegneristiche.


Tan 3A (33 Calcoli)

La Formula Tan 3A è definita come la funzione tangente trigonometrica di tre volte l'angolo dato A.


Sforzo (7999 Calcoli)

La Formula di deformazione è definita come una misura della deformazione subita da un materiale quando è soggetto a forze esterne, quantificando il cambiamento nella sua forma o dimensione rispetto alle sue dimensioni originali, fornendo informazioni sulle proprietà meccaniche e sul comportamento del materiale sotto carichi variabili.


Sez 2A (23 Calcoli)

La Formula Sec 2A è definita come il valore della funzione secante trigonometrica del doppio dell'angolo dato A.


Cos 2A (1363 Calcoli)

La Formula del cos 2A è definita come il valore della funzione trigonometrica coseno del doppio dell'angolo dato A.


culla A (19 Calcoli)

La Formula Cot A è definita come il valore della funzione trigonometrica cotangente dell'angolo dato A.


Impulso (10228 Calcoli)

La Formula dell'impulso è definita come la variazione della quantità di moto di un oggetto che si verifica quando viene applicata una forza per un periodo di tempo specifico, determinando un aumento o una diminuzione improvvisa della velocità dell'oggetto, spesso osservata in collisioni o esplosioni.


Curva F (24 Calcoli)

La Formula della curva F è definita come la risposta al gradino del tracciante, dove viene raggiunta la concentrazione massima. Viene calcolato anche utilizzando la derivata dei dati della curva E.


K-Prime (160 Calcoli)

La Formula K-Prime viene calcolata in base alla necessità di trovare il numero di numeri K-primi nell'intervallo [A, B]. Un numero si dice K-primo se ha K fattori primi distinti.


Q-Value (965 Calcoli)

La Formula Q-Value è definita come una misura della differenza di energia tra gli stati iniziale e finale di un sistema, fornendo una rappresentazione quantitativa del cambiamento di energia che si verifica durante un processo o una reazione.


Candela (5545 Calcoli)

La Formula Candle Power si riferisce a un'unità di misura utilizzata per quantificare l'intensità della luce emessa da una sorgente luminosa in una direzione specifica. Candlepower è un termine più vecchio che è stato ampiamente sostituito dall'unità di misura più standardizzata nota come candela (cd). La candela è definita come l'intensità luminosa in una data direzione di una sorgente luminosa che emette radiazione monocromatica alla frequenza di 540 terahertz (THz) e ha un'intensità radiante di 1/683 watt per steradiante.


Portata (424 Calcoli)

La Formula della portata è definita come il volume di fluido che passa attraverso una determinata area della sezione trasversale per unità di tempo.


Cosic A (34 Calcoli)

La Formula cosec A è definita come il valore della funzione trigonometrica cosecante dell'angolo dato A.


ArcTan A (202 Calcoli)

ArcTan Una Formula è definita come la misura dell'angolo principale ottenuto prendendo il valore della funzione tangente trigonometrica inversa del dato numero reale A.


Culla 3A (15 Calcoli)

La Formula Cot 3A è definita come la funzione cotangente trigonometrica di tre volte l'angolo dato A.


Cos (-A) (24 Calcoli)

La Formula Cos (-A) è definita come il valore della funzione coseno trigonometrica di negativo dell'angolo dato A.


Capacità (5593 Calcoli)

La Formula della capacità è definita come una misura della capacità di un condensatore di immagazzinare carica elettrica, che è una proprietà fondamentale di un dispositivo che si oppone ai cambiamenti di tensione ed è un componente cruciale nei circuiti elettronici, nei filtri e negli oscillatori, svolgendo un ruolo vitale nella regolazione del flusso di corrente elettrica.


Cos (AB) (132 Calcoli)

La Formula Cos (AB) è definita come il valore della funzione trigonometrica del coseno della somma di due angoli dati, l'angolo A e l'angolo B.


Molarità (17705 Calcoli)

La Formula della molarità usando la soluzione in volume è definita come il numero di moli di soluto disciolte in 1 L di soluzione. SI L'unità della molarità è moli/litro.


Come funziona il Trova Calcolatrice?

Calculatoratoz.com vanta una vasta gamma di calcolatrici. Quindi, come funziona il Trova Calcolatrice?
1. Perché?- A volte può essere difficile trovare la calcolatrice giusta. Potresti non sapere a quale categoria appartiene quella particolare calcolatrice. Quindi forniamo un'eccellente soluzione chiamata strumento Trova calcolatrice che ti consente di cercare direttamente la calcolatrice.
2. Come?- Tutto quello che devi fare è digitare il nome della calcolatrice che stai cercando e fare clic su cerca. Troverai la calcolatrice che desideri così come tutti gli altri elenco calcolatrici pertinenti. Ad esempio, puoi digitare "Area del cerchio" e cercare. Troverai un elenco di calcolatrici che include l'area del cerchio dato il raggio, l'area del cerchio dato il diametro, ecc.
3. Benefici- Ogni volta che utilizzi questo calcolatore di ricerca, forniamo un elenco di calcolatori che contiene tutte le varianti del calcolatore cercato. Forniamo anche la formula utilizzata e una descrizione.
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!