Durata approssimativa di Macaulay Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Durata approssimativa di Macaulay = Durata modificata approssimativa*(1+Tasso di interesse)
AMYD = AMD*(1+R)
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Durata approssimativa di Macaulay - La durata Macaulay approssimativa è una misura del tempo medio ponderato fino al ricevimento dei flussi di cassa di un'obbligazione.
Durata modificata approssimativa - La Duration modificata approssimativa è una misura della sensibilità del prezzo di un'obbligazione alle variazioni dei tassi di interesse, che riflette quanto cambierà il prezzo dell'obbligazione per una variazione dell'1% del rendimento.
Tasso di interesse - Il tasso di interesse è il pagamento degli interessi annuali effettuato dall'emittente dell'obbligazione all'obbligazionista, espresso come percentuale del valore nominale dell'obbligazione.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Durata modificata approssimativa: 1.27 --> Nessuna conversione richiesta
Tasso di interesse: 2.5 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
AMYD = AMD*(1+R) --> 1.27*(1+2.5)
Valutare ... ...
AMYD = 4.445
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
4.445 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
4.445 <-- Durata approssimativa di Macaulay
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Aashna
IGNOU (IGNOU), India
Aashna ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Keerthika Bathula
Istituto indiano di tecnologia, Scuola indiana delle miniere, Dhanbad (IIT ISM Dhanbad), Dhanbad
Keerthika Bathula ha verificato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!

18 Gestione finanziaria strategica Calcolatrici

Convessità effettiva
​ Partire Convessità effettiva = (Prezzo dell'obbligazione quando il rendimento diminuisce+Prezzo delle obbligazioni quando il rendimento aumenta-(2*Prezzo iniziale dell'obbligazione))/((Cambiamento nella curva)^2*Prezzo iniziale dell'obbligazione)
Tasso di sconto del mercato monetario
​ Partire Tasso di sconto del mercato monetario = (Anno/I giorni della maturità)*(Valore nominale dello strumento del mercato monetario-Valore attuale dello strumento del mercato monetario)/Valore nominale dello strumento del mercato monetario
Aggiungi sulla tariffa
​ Partire Aggiungi sulla tariffa = ((Anno/Giorni)*((Importo pagato alla scadenza, compresi gli interessi)-Valore attuale dello strumento del mercato monetario)/(Importo pagato alla scadenza, compresi gli interessi))
Variazione del prezzo dell'obbligazione completa
​ Partire Variazione percentuale del prezzo delle obbligazioni = (-Durata annuale modificata*Variazione del rendimento)+(1/2*Convessità annuale*(Variazione del rendimento)^2)
Valore del Diritto di Utilizzo di Nuove Azioni
​ Partire Valore del diritto = Numero di nuove azioni*(Prezzo di mercato-Prezzo di emissione della nuova azione)/Numero totale di tutte le azioni
Mortalità in un solo mese
​ Partire Moralità di un solo mese = Pagamento anticipato per un mese/(Saldo ipotecario iniziale per il mese-Rimborso del capitale programmato per il mese)
Costo del capitale proprio
​ Partire Costo del capitale proprio = ((Dividendo nel prossimo periodo/Prezzo attuale delle azioni)+(Tasso di crescita dei dividendi*0.01))*100
Valore del diritto
​ Partire Valore del Diritto per Azione = (Prezzo delle azioni-Prezzo di abbonamento giusto)/Numero di diritti per acquistare un'azione
Valore del prezzo del punto base
​ Partire Valore del prezzo del punto base = (Prezzo dell'obbligazione quando il rendimento diminuisce-Prezzo delle obbligazioni quando il rendimento aumenta)/2
Beta senza leva
​ Partire Beta senza leva = Beta con leva/(1+((1-Aliquota fiscale)*(Debito/Equità)))
Beta con leva
​ Partire Beta con leva = Beta senza leva*(1+((1-Aliquota fiscale)*(Debito/Equità)))
Prezzo delle obbligazioni
​ Partire Prezzo delle obbligazioni = Valore nominale*(1+Tasso di sconto implicito)^Periodo di detenzione
Rapporto di cambio delle azioni
​ Partire Rapporto di cambio = Prezzo di offerta per le azioni di Target/Prezzo delle azioni dell'acquirente
Durata approssimativa di Macaulay
​ Partire Durata approssimativa di Macaulay = Durata modificata approssimativa*(1+Tasso di interesse)
Prezzo di parità di conversione
​ Partire Prezzo di parità di conversione = Valore dei titoli convertibili/Rapporto di conversione
Rendimento degli utili
​ Partire Rendimento degli utili = (Utile per azione/Prezzo di mercato per azione)*100
Tasso di dividendo
​ Partire Tasso di dividendo = (Dividendo per Azione/Prezzo attuale delle azioni)*100
Rendimento degli utili utilizzando il rapporto PE
​ Partire Rendimento degli utili = (1/Rapporto prezzo-utili (PE).)*100

Durata approssimativa di Macaulay Formula

Durata approssimativa di Macaulay = Durata modificata approssimativa*(1+Tasso di interesse)
AMYD = AMD*(1+R)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!