Equazione di Bethe per LET per particelle cariche dovute a collisioni con elettroni Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Trasferimento di energia lineare = (4*pi*Carica di particella in movimento^2*Carica dell'elettrone^4)/(Massa dell'elettrone*Velocità della particella in movimento^2)*[Avaga-no]*Densità della materia bloccante/Peso atomico della materia bloccante*(ln((2*Massa dell'elettrone*Velocità della particella in movimento^2)/Energia di eccitazione media della materia fermante)-ln(1-Rapporto tra la velocità delle particelle e quella della luce^2)-Rapporto tra la velocità delle particelle e quella della luce^2)
LET = (4*pi*z^2*e^4)/(me*v^2)*[Avaga-no]*ρ/A*(ln((2*me*v^2)/I)-ln(1-β^2)-β^2)
Questa formula utilizza 2 Costanti, 1 Funzioni, 9 Variabili
Costanti utilizzate
[Avaga-no] - Il numero di Avogadro Valore preso come 6.02214076E+23
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Funzioni utilizzate
ln - Il logaritmo naturale, noto anche come logaritmo in base e, è la funzione inversa della funzione esponenziale naturale., ln(Number)
Variabili utilizzate
Trasferimento di energia lineare - (Misurato in Newton) - Il trasferimento lineare di energia è il tasso di perdita di energia per unità di lunghezza della materia.
Carica di particella in movimento - (Misurato in Coulomb) - La carica di una particella in movimento è la carica elettrica trasportata da una particella in movimento.
Carica dell'elettrone - (Misurato in Coulomb) - La carica dell'elettrone è la quantità di carica elettrica trasportata da un elettrone.
Massa dell'elettrone - (Misurato in Chilogrammo) - La massa dell'elettrone è il peso di un singolo elettrone.
Velocità della particella in movimento - (Misurato in Metro al secondo) - La velocità di una particella in movimento è definita come la velocità con cui si muove una particella carica.
Densità della materia bloccante - (Misurato in Chilogrammo per metro cubo) - La densità della materia bloccante è la misura di quanto strettamente la materia bloccante è compattata insieme.
Peso atomico della materia bloccante - (Misurato in Chilogrammo) - Il peso atomico della materia che ferma è il peso della materia che ferma una particella che si muove alla velocità v.
Energia di eccitazione media della materia fermante - (Misurato in Joule) - L'energia di eccitazione media della materia bloccante è l'energia di ionizzazione della materia bloccante. È quasi uguale a 30eV.
Rapporto tra la velocità delle particelle e quella della luce - Il rapporto tra la velocità delle particelle e quella della luce è la relazione quantitativa tra la velocità della particella in movimento e quella della luce.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Carica di particella in movimento: 2 ESU di carica --> 6.67128190396304E-10 Coulomb (Controlla la conversione ​qui)
Carica dell'elettrone: 4.8E-10 ESU di carica --> 1.60110765695113E-19 Coulomb (Controlla la conversione ​qui)
Massa dell'elettrone: 9.1096E-28 Grammo --> 9.1096E-31 Chilogrammo (Controlla la conversione ​qui)
Velocità della particella in movimento: 2.0454E-08 Metro al secondo --> 2.0454E-08 Metro al secondo Nessuna conversione richiesta
Densità della materia bloccante: 2.32 Grammo per centimetro cubo --> 2320 Chilogrammo per metro cubo (Controlla la conversione ​qui)
Peso atomico della materia bloccante: 4.66E-23 Grammo --> 4.66E-26 Chilogrammo (Controlla la conversione ​qui)
Energia di eccitazione media della materia fermante: 30 Electron-Volt --> 4.80653199000002E-18 Joule (Controlla la conversione ​qui)
Rapporto tra la velocità delle particelle e quella della luce: 0.067 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
LET = (4*pi*z^2*e^4)/(me*v^2)*[Avaga-no]*ρ/A*(ln((2*me*v^2)/I)-ln(1-β^2)-β^2) --> (4*pi*6.67128190396304E-10^2*1.60110765695113E-19^4)/(9.1096E-31*2.0454E-08^2)*[Avaga-no]*2320/4.66E-26*(ln((2*9.1096E-31*2.0454E-08^2)/4.80653199000002E-18)-ln(1-0.067^2)-0.067^2)
Valutare ... ...
LET = -18508200.4966457
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
-18508200.4966457 Newton --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
-18508200.4966457 -18508200.496646 Newton <-- Trasferimento di energia lineare
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Sudipta Saha LinkedIn Logo
COLLEGIO ACHARYA PRAFULLA CHANDRA (APC), CALCUTTA
Sudipta Saha ha creato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Soupayan banerjee LinkedIn Logo
Università Nazionale di Scienze Giudiziarie (NUJS), Calcutta
Soupayan banerjee ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

Chimica nucleare Calcolatrici

Frazione di imballaggio (in massa isotopica)
​ LaTeX ​ Partire Frazione di impaccamento nella massa isotopica = ((Massa isotopica atomica-Numero di Massa)*(10^4))/Numero di Massa
Energia di legame per nucleone
​ LaTeX ​ Partire Energia di legame per nucleone = (Difetto di massa*931.5)/Numero di Massa
Frazione di imballaggio
​ LaTeX ​ Partire Frazione di imballaggio = Difetto di massa/Numero di Massa
Tempo medio di vita
​ LaTeX ​ Partire Durata media della vita = 1.446*Emivita radioattiva

Equazione di Bethe per LET per particelle cariche dovute a collisioni con elettroni Formula

​LaTeX ​Partire
Trasferimento di energia lineare = (4*pi*Carica di particella in movimento^2*Carica dell'elettrone^4)/(Massa dell'elettrone*Velocità della particella in movimento^2)*[Avaga-no]*Densità della materia bloccante/Peso atomico della materia bloccante*(ln((2*Massa dell'elettrone*Velocità della particella in movimento^2)/Energia di eccitazione media della materia fermante)-ln(1-Rapporto tra la velocità delle particelle e quella della luce^2)-Rapporto tra la velocità delle particelle e quella della luce^2)
LET = (4*pi*z^2*e^4)/(me*v^2)*[Avaga-no]*ρ/A*(ln((2*me*v^2)/I)-ln(1-β^2)-β^2)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!