Periodo di vibrazione a peso morto Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Periodo di vibrazione a peso morto = 6.35*10^(-5)*(Altezza complessiva della nave/Diametro del supporto del guscio)^(3/2)*(Peso della nave con allegati e contenuto/Spessore della parete del vaso corroso)^(1/2)
T = 6.35*10^(-5)*(H/D)^(3/2)*(ΣWeight/tvesselwall)^(1/2)
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Periodo di vibrazione a peso morto - (Misurato in Secondo) - Il periodo di vibrazione a peso morto è una misura della velocità con cui la struttura oscillerà o vibrerà se sottoposta a una forza esterna o disturbo.
Altezza complessiva della nave - (Misurato in Millimetro) - L'altezza complessiva della nave e della gonna si riferisce alla distanza verticale totale dalla base o dal fondo della nave al punto più alto della nave.
Diametro del supporto del guscio - (Misurato in Millimetro) - Il diametro del supporto del guscio si riferisce alla distanza orizzontale attraverso la sezione circolare o cilindrica della struttura di supporto che fornisce stabilità.
Peso della nave con allegati e contenuto - (Misurato in Newton) - Il peso della nave con accessori e contenuto si riferisce alla massa totale o alla forza esercitata dalla nave, comprese eventuali attrezzature aggiuntive, strutture e il materiale contenuto all'interno della nave.
Spessore della parete del vaso corroso - (Misurato in Millimetro) - Lo spessore della parete del recipiente corroso si riferisce allo spessore minimo rimanente della parete del recipiente a pressione dopo che è stato corroso dall'esposizione al fluido di processo.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Altezza complessiva della nave: 12000 Millimetro --> 12000 Millimetro Nessuna conversione richiesta
Diametro del supporto del guscio: 600 Millimetro --> 600 Millimetro Nessuna conversione richiesta
Peso della nave con allegati e contenuto: 35000 Newton --> 35000 Newton Nessuna conversione richiesta
Spessore della parete del vaso corroso: 6890 Millimetro --> 6890 Millimetro Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
T = 6.35*10^(-5)*(H/D)^(3/2)*(ΣWeight/tvesselwall)^(1/2) --> 6.35*10^(-5)*(12000/600)^(3/2)*(35000/6890)^(1/2)
Valutare ... ...
T = 0.0128009773756023
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.0128009773756023 Secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.0128009773756023 0.012801 Secondo <-- Periodo di vibrazione a peso morto
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Heet Vora LinkedIn Logo
Collegio di ingegneria Thadomal Shahani (Tsec), Bombay
Heet Vora ha creato questa calcolatrice e altre 200+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Soupayan banerjee LinkedIn Logo
Università Nazionale di Scienze Giudiziarie (NUJS), Calcutta
Soupayan banerjee ha verificato questa calcolatrice e altre 900+ altre calcolatrici!

Supporto sella Calcolatrici

Momento flettente al supporto
​ LaTeX ​ Partire Momento flettente al supporto = Carico totale per sella*Distanza dalla linea tangente al centro della sella*((1)-((1-(Distanza dalla linea tangente al centro della sella/Tangente alla lunghezza tangente della nave)+(((Raggio della nave)^(2)-(Profondità della testa)^(2))/(2*Distanza dalla linea tangente al centro della sella*Tangente alla lunghezza tangente della nave)))/(1+(4/3)*(Profondità della testa/Tangente alla lunghezza tangente della nave))))
Sollecitazioni combinate alla fibra più bassa della sezione trasversale
​ LaTeX ​ Partire Sezione trasversale della fibra più in basso delle sollecitazioni combinate = Stress dovuto alla pressione interna-Sollecitazione nella parte inferiore della maggior parte delle fibre della sezione trasversale
Sollecitazioni combinate alla fibra superiore della sezione trasversale
​ LaTeX ​ Partire Sezione trasversale della fibra più alta delle sollecitazioni combinate = Stress dovuto alla pressione interna+Momento flettente sotto sforzo nella parte superiore della sezione trasversale
Sollecitazioni combinate a metà campata
​ LaTeX ​ Partire Sollecitazioni combinate a metà campata = Stress dovuto alla pressione interna+Stress dovuto alla flessione longitudinale a metà campata

Periodo di vibrazione a peso morto Formula

​LaTeX ​Partire
Periodo di vibrazione a peso morto = 6.35*10^(-5)*(Altezza complessiva della nave/Diametro del supporto del guscio)^(3/2)*(Peso della nave con allegati e contenuto/Spessore della parete del vaso corroso)^(1/2)
T = 6.35*10^(-5)*(H/D)^(3/2)*(ΣWeight/tvesselwall)^(1/2)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!