Potenza attiva tramite bus infinito Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Potenza attiva del bus infinito = (Tensione del bus infinito)^2/sqrt((Resistenza)^2+(Reattanza sincrona)^2)-(Tensione del bus infinito)^2/((Resistenza)^2+(Reattanza sincrona)^2)
Pinf = (V)^2/sqrt((R)^2+(Xs)^2)-(V)^2/((R)^2+(Xs)^2)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 4 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Potenza attiva del bus infinito - (Misurato in Watt) - La potenza attiva del bus infinito è considerata idealizzata e rimane costante indipendentemente dalla quantità di potenza iniettata o prelevata dal bus.
Tensione del bus infinito - (Misurato in Volt) - La tensione del bus infinito è definita come la tensione costante mantenuta da questa fonte di alimentazione idealizzata in tutte le condizioni.
Resistenza - (Misurato in Ohm) - La resistenza del bus infinito è un parametro utilizzato nei modelli matematici per tenere conto delle cadute e delle perdite di tensione nella rete di trasmissione.
Reattanza sincrona - (Misurato in Ohm) - La reattanza sincrona è definita come la reattanza interna della macchina sincrona ed è fondamentale per comprendere le prestazioni della macchina, soprattutto nel contesto dei sistemi di alimentazione.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Tensione del bus infinito: 11 Volt --> 11 Volt Nessuna conversione richiesta
Resistenza: 2.1 Ohm --> 2.1 Ohm Nessuna conversione richiesta
Reattanza sincrona: 57 Ohm --> 57 Ohm Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Pinf = (V)^2/sqrt((R)^2+(Xs)^2)-(V)^2/((R)^2+(Xs)^2) --> (11)^2/sqrt((2.1)^2+(57)^2)-(11)^2/((2.1)^2+(57)^2)
Valutare ... ...
Pinf = 2.08417604980442
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
2.08417604980442 Watt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
2.08417604980442 2.084176 Watt <-- Potenza attiva del bus infinito
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Heritage Institute of Technology (COLPO), Calcutta
Dipanjona Mallick ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Aman Dhussawat LinkedIn Logo
GURU TEGH BAHADUR ISTITUTO DI TECNOLOGIA (GTBIT), NUOVA DELHI
Aman Dhussawat ha verificato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!

Stabilità del sistema energetico Calcolatrici

Costante di inerzia della macchina
​ LaTeX ​ Partire Costante di inerzia della macchina = (Valutazione MVA trifase della macchina*Costante d'inerzia)/(180*Frequenza sincrona)
Velocità della macchina sincrona
​ LaTeX ​ Partire Velocità della macchina sincrona = (Numero di poli della macchina/2)*Velocità del rotore della macchina sincrona
Energia cinetica del rotore
​ LaTeX ​ Partire Energia cinetica del rotore = (1/2)*Momento d'inerzia del rotore*Velocità sincrona^2*10^-6
Accelerazione del rotore
​ LaTeX ​ Partire Potenza accelerante = Potenza di ingresso-Potenza elettromagnetica

Potenza attiva tramite bus infinito Formula

​LaTeX ​Partire
Potenza attiva del bus infinito = (Tensione del bus infinito)^2/sqrt((Resistenza)^2+(Reattanza sincrona)^2)-(Tensione del bus infinito)^2/((Resistenza)^2+(Reattanza sincrona)^2)
Pinf = (V)^2/sqrt((R)^2+(Xs)^2)-(V)^2/((R)^2+(Xs)^2)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!