Calcolatrice da A a Z
🔍
Scaricamento PDF
Chimica
Ingegneria
Finanziario
Salute
Matematica
Fisica
Tensione ai terminali del motore nella frenatura rigenerativa calcolatrice
Ingegneria
Chimica
Finanziario
Fisica
Di Più >>
↳
Elettrico
Civile
Elettronica
Elettronica e strumentazione
Di Più >>
⤿
Utilizzo dell'energia elettrica
Circuito elettrico
Elettronica di potenza
Macchina
Di Più >>
⤿
Trazione elettrica
Illuminazione
Riscaldamento elettrico
⤿
Azionamenti per trazione elettrica
Fisica del treno elettrico
Fisica della trazione
Meccanica del movimento dei treni
Di Più >>
✖
Il tempo impiegato per l'operazione completa rappresenta l'intera durata dell'operazione o una parte significativa di essa. Ed è la durata su cui viene calcolato l'integrale.
ⓘ
Tempo impiegato per l'operazione completa [T]
Miliardi di anni
Ciclo di 60 Hz AC
Ciclo di AC
Giorno
Femtosecond
Ora
Microsecondo
Millisecondo
minuto
Mese
Nanosecondo
Picosecondo
Secondo
Svedberg
Settimana
Anno
+10%
-10%
✖
La tensione della sorgente è definita come la tensione o la differenza potenziale della sorgente che fornisce tensione.
ⓘ
Tensione di sorgente [V
s
]
kilovolt
Megavolt
Microvolt
Millvolt
Nanovolt
Planck di tensione
Volt
+10%
-10%
✖
Il periodo di attivazione si riferisce alla durata di tempo durante il quale un sistema è attivamente acceso o in uno stato attivo entro un intervallo di tempo o un ciclo specificato.
ⓘ
Orario del periodo [t
on
]
Miliardi di anni
Ciclo di 60 Hz AC
Ciclo di AC
Giorno
Femtosecond
Ora
Microsecondo
Millisecondo
minuto
Mese
Nanosecondo
Picosecondo
Secondo
Svedberg
Settimana
Anno
+10%
-10%
✖
La tensione ai terminali del motore si riferisce alla tensione misurata ai terminali del motore elettrico mentre funge da generatore, convertendo l'energia cinetica in energia elettrica.
ⓘ
Tensione ai terminali del motore nella frenatura rigenerativa [V
a
]
kilovolt
Megavolt
Microvolt
Millvolt
Nanovolt
Planck di tensione
Volt
⎘ Copia
Passi
👎
Formula
LaTeX
Ripristina
👍
Scaricamento Azionamenti per trazione elettrica Formule PDF
Tensione ai terminali del motore nella frenatura rigenerativa Soluzione
FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Tensione del terminale del motore
= (1/
Tempo impiegato per l'operazione completa
)*
int
(
Tensione di sorgente
*x,x,
Orario del periodo
,
Tempo impiegato per l'operazione completa
)
V
a
= (1/
T
)*
int
(
V
s
*x,x,
t
on
,
T
)
Questa formula utilizza
1
Funzioni
,
4
Variabili
Funzioni utilizzate
int
- L'integrale definito può essere utilizzato per calcolare l'area netta con segno, che è l'area sopra l'asse x meno l'area sotto l'asse x., int(expr, arg, from, to)
Variabili utilizzate
Tensione del terminale del motore
-
(Misurato in Volt)
- La tensione ai terminali del motore si riferisce alla tensione misurata ai terminali del motore elettrico mentre funge da generatore, convertendo l'energia cinetica in energia elettrica.
Tempo impiegato per l'operazione completa
-
(Misurato in Secondo)
- Il tempo impiegato per l'operazione completa rappresenta l'intera durata dell'operazione o una parte significativa di essa. Ed è la durata su cui viene calcolato l'integrale.
Tensione di sorgente
-
(Misurato in Volt)
- La tensione della sorgente è definita come la tensione o la differenza potenziale della sorgente che fornisce tensione.
Orario del periodo
-
(Misurato in Secondo)
- Il periodo di attivazione si riferisce alla durata di tempo durante il quale un sistema è attivamente acceso o in uno stato attivo entro un intervallo di tempo o un ciclo specificato.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Tempo impiegato per l'operazione completa:
6.88 Secondo --> 6.88 Secondo Nessuna conversione richiesta
Tensione di sorgente:
118 Volt --> 118 Volt Nessuna conversione richiesta
Orario del periodo:
1.53 Secondo --> 1.53 Secondo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
V
a
= (1/T)*int(V
s
*x,x,t
on
,T) -->
(1/6.88)*
int
(118*x,x,1.53,6.88)
Valutare ... ...
V
a
= 385.845421511628
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
385.845421511628 Volt --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
385.845421511628
≈
385.8454 Volt
<--
Tensione del terminale del motore
(Calcolo completato in 00.020 secondi)
Tu sei qui
-
Casa
»
Ingegneria
»
Elettrico
»
Utilizzo dell'energia elettrica
»
Trazione elettrica
»
Azionamenti per trazione elettrica
»
Tensione ai terminali del motore nella frenatura rigenerativa
Titoli di coda
Creato da
Siddharth Raj
Istituto di tecnologia del patrimonio
( COLPO)
,
Calcutta
Siddharth Raj ha creato questa calcolatrice e altre 10+ altre calcolatrici!
Verificato da
Dipanjona Mallick
Heritage Institute of Technology
(COLPO)
,
Calcutta
Dipanjona Mallick ha verificato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
<
Azionamenti per trazione elettrica Calcolatrici
Coppia del motore a induzione a gabbia di scoiattolo
LaTeX
Partire
Coppia
= (
Costante
*
Voltaggio
^2*
Resistenza del rotore
)/((
Resistenza statorica
+
Resistenza del rotore
)^2+(
Reattanza dello statore
+
Reattanza del rotore
)^2)
Tensione di uscita CC del raddrizzatore nell'azionamento Scherbius data la tensione di linea RMS del rotore
LaTeX
Partire
Tensione CC
= (3*
sqrt
(2))*(
Valore RMS della tensione di linea laterale del rotore
/
pi
)
Tensione di uscita CC del raddrizzatore nell'azionamento Scherbius data la tensione massima del rotore
LaTeX
Partire
Tensione CC
= 3*(
Tensione di picco
/
pi
)
Tensione di uscita CC del raddrizzatore nell'azionamento Scherbius data la tensione di linea RMS del rotore allo scorrimento
LaTeX
Partire
Tensione CC
= 1.35*
Tensione di linea RMS del rotore con scorrimento
Vedi altro >>
Tensione ai terminali del motore nella frenatura rigenerativa Formula
LaTeX
Partire
Tensione del terminale del motore
= (1/
Tempo impiegato per l'operazione completa
)*
int
(
Tensione di sorgente
*x,x,
Orario del periodo
,
Tempo impiegato per l'operazione completa
)
V
a
= (1/
T
)*
int
(
V
s
*x,x,
t
on
,
T
)
English
   
Spanish
   
French
   
German
   
Russian
   
Portuguese
   
Polish
   
Dutch
   
© 2016-2025 calculatoratoz.com A
softUsvista Inc.
venture!
Casa
GRATUITO PDF
🔍
Ricerca
Categorie
Condividere
Let Others Know
✖
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!