Carico della pinza del freno Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Carico del morsetto del freno = Coppia frenante/(Raggio effettivo*Coefficiente di attrito del disco*Numero di facce di attrito)
C = T/(re*μf*n)
Questa formula utilizza 5 Variabili
Variabili utilizzate
Carico del morsetto del freno - (Misurato in Newton) - La forza di carico della pinza del freno è la forza esercitata dalla pinza del freno sulla ruota o sul rotore per rallentare o arrestare il movimento del veicolo.
Coppia frenante - (Misurato in Newton metro) - La coppia frenante è la forza rotazionale che rallenta o arresta il movimento di una ruota o di un ingranaggio, solitamente misurata in unità di forza per distanza.
Raggio effettivo - (Misurato in Metro) - Il raggio effettivo è la distanza tra l'asse di rotazione e il punto in cui viene applicata la forza di serraggio del freno, che influisce sulle prestazioni complessive della frenata.
Coefficiente di attrito del disco - Il coefficiente di attrito del disco è un valore adimensionale che caratterizza la forza di attrito tra due superfici a contatto, solitamente utilizzato nei sistemi di freni a disco.
Numero di facce di attrito - Il numero di facce di attrito è il conteggio totale delle facce in contatto tra due superfici che resistono al movimento o causano forza di attrito.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Coppia frenante: 25 Newton metro --> 25 Newton metro Nessuna conversione richiesta
Raggio effettivo: 9 Metro --> 9 Metro Nessuna conversione richiesta
Coefficiente di attrito del disco: 2.5 --> Nessuna conversione richiesta
Numero di facce di attrito: 5.5 --> Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
C = T/(ref*n) --> 25/(9*2.5*5.5)
Valutare ... ...
C = 0.202020202020202
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.202020202020202 Newton --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.202020202020202 0.20202 Newton <-- Carico del morsetto del freno
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Istituto di tecnologia Mahatma Gandhi (MGIT), Hyderabad
Varun Krishna Kaki ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Vigore Calcolatrici

Forza sulla leva del freno a nastro semplice per la rotazione in senso orario del tamburo
​ LaTeX ​ Partire Forza applicata all'estremità della leva = (Tensione nel lato stretto della banda*Distanza perpendicolare dal fulcro)/Distanza tra fulcro ed estremità della leva
Forza sulla leva del freno a nastro semplice per la rotazione in senso antiorario del tamburo
​ LaTeX ​ Partire Forza applicata all'estremità della leva = (Tensione nel lato lento della banda*Distanza perpendicolare dal fulcro)/Distanza tra fulcro ed estremità della leva
Forza frenante massima che agisce sulle ruote anteriori quando i freni vengono applicati solo alle ruote anteriori
​ LaTeX ​ Partire Forza frenante = Coefficiente di attrito per freno*Reazione normale tra il terreno e la ruota anteriore
Forza frenante sul tamburo per freno a fascia semplice
​ LaTeX ​ Partire Forza frenante = Tensione nel lato stretto della banda-Tensione nel lato lento della banda

Carico della pinza del freno Formula

​LaTeX ​Partire
Carico del morsetto del freno = Coppia frenante/(Raggio effettivo*Coefficiente di attrito del disco*Numero di facce di attrito)
C = T/(re*μf*n)

Cosa sono i freni a disco?

Un freno a disco è un sistema frenante in cui un disco rotante, attaccato alla ruota, viene schiacciato dalle pastiglie dei freni per rallentare o fermare il veicolo. Quando si preme il pedale del freno, la pressione idraulica spinge le pastiglie dei freni contro il disco, creando attrito che riduce la velocità della ruota. I freni a disco forniscono prestazioni di frenata efficienti e sono comunemente utilizzati in auto, motociclette e biciclette.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!