Frequenza della Messa allegata alla Primavera della Messa data Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Frequenza = sqrt(Rigidità della molla/(Massa del corpo+Massa di Primavera/3))/(2*pi)
f = sqrt(k/(M+m/3))/(2*pi)
Questa formula utilizza 1 Costanti, 1 Funzioni, 4 Variabili
Costanti utilizzate
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Frequenza - (Misurato in Hertz) - La frequenza si riferisce al numero di occorrenze di un evento periodico nel tempo e si misura in cicli/secondo.
Rigidità della molla - (Misurato in Newton per metro) - La rigidità della molla è una misura della resistenza offerta da un corpo elastico alla deformazione. Ogni oggetto in questo universo ha una certa rigidità.
Massa del corpo - (Misurato in Chilogrammo) - La massa di un corpo è la quantità di materia presente in un corpo, indipendentemente dal suo volume o dalle forze che agiscono su di esso.
Massa di Primavera - (Misurato in Chilogrammo) - La massa della molla è definita come la densità di massa della molla moltiplicata per il volume del filo della molla.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Rigidità della molla: 20.03 Newton per metro --> 20.03 Newton per metro Nessuna conversione richiesta
Massa del corpo: 12.6 Chilogrammo --> 12.6 Chilogrammo Nessuna conversione richiesta
Massa di Primavera: 0.1 Chilogrammo --> 0.1 Chilogrammo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
f = sqrt(k/(M+m/3))/(2*pi) --> sqrt(20.03/(12.6+0.1/3))/(2*pi)
Valutare ... ...
f = 0.200401804908886
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
0.200401804908886 Hertz --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
0.200401804908886 0.200402 Hertz <-- Frequenza
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Ufficio Softusvista (Pune), India
Team Softusvista ha creato questa calcolatrice e altre 600+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da sanjay shiva
istituto nazionale di tecnologia hamirpur (NITH), Hamirpur, Himachal Pradesh
sanjay shiva ha verificato questa calcolatrice e altre 100+ altre calcolatrici!

Molla elicoidale strettamente arrotolata Calcolatrici

Orario periodico della Messa allegato alla primavera della Messa data
​ LaTeX ​ Partire Periodo di tempo SHM = 2*pi*sqrt((Massa del corpo+Massa di Primavera/3)/Rigidità della molla)
Frequenza della Messa allegata alla Primavera della Messa data
​ LaTeX ​ Partire Frequenza = sqrt(Rigidità della molla/(Massa del corpo+Massa di Primavera/3))/(2*pi)
Tempo periodico di massa attaccato alla molla elicoidale strettamente arrotolata che è appesa verticalmente
​ LaTeX ​ Partire Periodo di tempo SHM = 2*pi*sqrt(Massa del corpo/Rigidità della molla)
Frequenza della massa attaccata alla molla elicoidale strettamente arrotolata sospesa verticalmente
​ LaTeX ​ Partire Frequenza = sqrt(Rigidità della molla/Massa del corpo)/(2*pi)

Frequenza della Messa allegata alla Primavera della Messa data Formula

​LaTeX ​Partire
Frequenza = sqrt(Rigidità della molla/(Massa del corpo+Massa di Primavera/3))/(2*pi)
f = sqrt(k/(M+m/3))/(2*pi)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!