Calcolatrice da A a Z
🔍
Scaricamento PDF
Chimica
Ingegneria
Finanziario
Salute
Matematica
Fisica
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale calcolatrice
Ingegneria
Chimica
Finanziario
Fisica
Di Più >>
↳
Elettronica
Civile
Elettrico
Elettronica e strumentazione
Di Più >>
⤿
Elettronica analogica
Amplificatori
Antenna e propagazione delle onde
Circuiti integrati (IC)
Di Più >>
⤿
MOSFET
BJT
⤿
Transistor MOS
Analisi di piccoli segnali
Attuale
Caratteristiche del MOSFET
Di Più >>
✖
Il potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali si riferisce alla giunzione formata lungo le superfici verticali o delle pareti laterali della struttura del transistor.
ⓘ
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali [Φ
osw
]
kilovolt
Megavolt
Microvolt
Millvolt
Nanovolt
Planck di tensione
Volt
+10%
-10%
✖
La tensione finale si riferisce al livello di tensione raggiunto o misurato al termine di un particolare processo o evento.
ⓘ
Voltaggio finale [V
2
]
kilovolt
Megavolt
Microvolt
Millvolt
Nanovolt
Planck di tensione
Volt
+10%
-10%
✖
La tensione iniziale si riferisce alla tensione presente in un punto specifico di un circuito all'inizio di una determinata operazione o in condizioni specifiche.
ⓘ
Tensione iniziale [V
1
]
kilovolt
Megavolt
Microvolt
Millvolt
Nanovolt
Planck di tensione
Volt
+10%
-10%
✖
Il fattore di equivalenza della tensione della parete laterale rappresenta la relazione tra la tensione applicata a un dispositivo a semiconduttore e la variazione risultante nella capacità di giunzione della parete laterale per unità di area.
ⓘ
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale [K
eq(sw)
]
⎘ Copia
Passi
👎
Formula
LaTeX
Ripristina
👍
Scaricamento MOSFET Formula PDF
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale Soluzione
FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
= -(2*
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
)/(
Voltaggio finale
-
Tensione iniziale
)*(
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
-
Voltaggio finale
)-
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
-
Tensione iniziale
)))
K
eq(sw)
= -(2*
sqrt
(
Φ
osw
)/(
V
2
-
V
1
)*(
sqrt
(
Φ
osw
-
V
2
)-
sqrt
(
Φ
osw
-
V
1
)))
Questa formula utilizza
1
Funzioni
,
4
Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt
- Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
- Il fattore di equivalenza della tensione della parete laterale rappresenta la relazione tra la tensione applicata a un dispositivo a semiconduttore e la variazione risultante nella capacità di giunzione della parete laterale per unità di area.
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
-
(Misurato in Volt)
- Il potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali si riferisce alla giunzione formata lungo le superfici verticali o delle pareti laterali della struttura del transistor.
Voltaggio finale
-
(Misurato in Volt)
- La tensione finale si riferisce al livello di tensione raggiunto o misurato al termine di un particolare processo o evento.
Tensione iniziale
-
(Misurato in Volt)
- La tensione iniziale si riferisce alla tensione presente in un punto specifico di un circuito all'inizio di una determinata operazione o in condizioni specifiche.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali:
3.2E-05 Volt --> 3.2E-05 Volt Nessuna conversione richiesta
Voltaggio finale:
6.135 Nanovolt --> 6.135E-09 Volt
(Controlla la conversione
qui
)
Tensione iniziale:
5.42 Nanovolt --> 5.42E-09 Volt
(Controlla la conversione
qui
)
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
K
eq(sw)
= -(2*sqrt(Φ
osw
)/(V
2
-V
1
)*(sqrt(Φ
osw
-V
2
)-sqrt(Φ
osw
-V
1
))) -->
-(2*
sqrt
(3.2E-05)/(6.135E-09-5.42E-09)*(
sqrt
(3.2E-05-6.135E-09)-
sqrt
(3.2E-05-5.42E-09)))
Valutare ... ...
K
eq(sw)
= 1.00009028568687
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
1.00009028568687 --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
1.00009028568687
≈
1.00009
<--
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
(Calcolo completato in 00.020 secondi)
Tu sei qui
-
Casa
»
Ingegneria
»
Elettronica
»
MOSFET
»
Elettronica analogica
»
Transistor MOS
»
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
Titoli di coda
Creato da
Banu Prakash
Dayananda Sagar College di Ingegneria
(DSCE)
,
Bangalore
Banu Prakash ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verificato da
Dipanjona Mallick
Heritage Institute of Technology
(COLPO)
,
Calcutta
Dipanjona Mallick ha verificato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
<
Transistor MOS Calcolatrici
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
 LaTeX
 Partire
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
= -(2*
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
)/(
Voltaggio finale
-
Tensione iniziale
)*(
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
-
Voltaggio finale
)-
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
-
Tensione iniziale
)))
Potenziale di Fermi per il tipo P
 LaTeX
 Partire
Potenziale di Fermi per il tipo P
= (
[BoltZ]
*
Temperatura assoluta
)/
[Charge-e]
*
ln
(
Concentrazione intrinseca del portatore
/
Concentrazione antidoping dell'accettore
)
Capacità equivalente di giunzione di segnali di grandi dimensioni
 LaTeX
 Partire
Capacità equivalente di giunzione di segnali di grandi dimensioni
=
Perimetro del fianco
*
Capacità di giunzione della parete laterale
*
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
Capacità di giunzione della parete laterale con polarizzazione zero per unità di lunghezza
 LaTeX
 Partire
Capacità di giunzione della parete laterale
=
Potenziale di giunzione della parete laterale con polarizzazione zero
*
Profondità del fianco
Vedi altro >>
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale Formula
LaTeX
Partire
Fattore di equivalenza della tensione della parete laterale
= -(2*
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
)/(
Voltaggio finale
-
Tensione iniziale
)*(
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
-
Voltaggio finale
)-
sqrt
(
Potenziale integrato delle giunzioni delle pareti laterali
-
Tensione iniziale
)))
K
eq(sw)
= -(2*
sqrt
(
Φ
osw
)/(
V
2
-
V
1
)*(
sqrt
(
Φ
osw
-
V
2
)-
sqrt
(
Φ
osw
-
V
1
)))
English
   
Spanish
   
French
   
German
   
Russian
   
Portuguese
   
Polish
   
Dutch
   
© 2016-2025 calculatoratoz.com A
softUsvista Inc.
venture!
Casa
GRATUITO PDF
🔍
Ricerca
Categorie
Condividere
Let Others Know
✖
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!