Periodo orbitale Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Periodo di tempo dell'orbita = 2*pi*sqrt((Raggio dell'orbita^3)/([G.]*Massa corporea centrale))
Tor = 2*pi*sqrt((r^3)/([G.]*M))
Questa formula utilizza 2 Costanti, 1 Funzioni, 3 Variabili
Costanti utilizzate
[G.] - Costante gravitazionale Valore preso come 6.67408E-11
pi - Costante di Archimede Valore preso come 3.14159265358979323846264338327950288
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Periodo di tempo dell'orbita - (Misurato in Secondo) - Il periodo di tempo dell'orbita è la quantità di tempo necessaria a un dato oggetto astronomico per completare un'orbita attorno a un altro oggetto.
Raggio dell'orbita - (Misurato in Metro) - Il raggio dell'orbita è definito come la distanza dal centro dell'orbita al percorso dell'orbita.
Massa corporea centrale - (Misurato in Chilogrammo) - La massa corporea centrale è la massa del corpo in orbita (ad esempio pianeta o sole).
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Raggio dell'orbita: 10859 Chilometro --> 10859000 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Massa corporea centrale: 6E+24 Chilogrammo --> 6E+24 Chilogrammo Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Tor = 2*pi*sqrt((r^3)/([G.]*M)) --> 2*pi*sqrt((10859000^3)/([G.]*6E+24))
Valutare ... ...
Tor = 11235.5228888116
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
11235.5228888116 Secondo --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
11235.5228888116 11235.52 Secondo <-- Periodo di tempo dell'orbita
(Calcolo completato in 00.004 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Istituto di tecnologia Mahatma Gandhi (MGIT), Hyderabad
Varun Krishna Kaki ha creato questa calcolatrice e altre 25+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Anshika Arya LinkedIn Logo
Istituto nazionale di tecnologia (NIT), Hamirpur
Anshika Arya ha verificato questa calcolatrice e altre 2500+ altre calcolatrici!

Parametri dell'orbita circolare Calcolatrici

Periodo orbitale
​ LaTeX ​ Partire Periodo di tempo dell'orbita = 2*pi*sqrt((Raggio dell'orbita^3)/([G.]*Massa corporea centrale))
Velocità dell'orbita circolare
​ LaTeX ​ Partire Velocità dell'orbita circolare = sqrt([GM.Earth]/Raggio dell'orbita)
Raggio orbitale circolare
​ LaTeX ​ Partire Raggio dell'orbita = Momento angolare dell'orbita circolare^2/[GM.Earth]
Raggio orbitale circolare data la velocità dell'orbita circolare
​ LaTeX ​ Partire Raggio dell'orbita = [GM.Earth]/Velocità dell'orbita circolare^2

Periodo orbitale Formula

​LaTeX ​Partire
Periodo di tempo dell'orbita = 2*pi*sqrt((Raggio dell'orbita^3)/([G.]*Massa corporea centrale))
Tor = 2*pi*sqrt((r^3)/([G.]*M))

Qual è il periodo orbitale della Terra?

Il periodo orbitale della Terra, noto anche come anno siderale, è il tempo impiegato dalla Terra per completare un'orbita attorno al Sole rispetto alle stelle fisse. Il valore del periodo orbitale della Terra è di circa 365,25 giorni. Questo periodo costituisce la base del nostro sistema di calendario, poiché ogni anno comprende all'incirca questa durata.

Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!