Transconduttanza MOSFET data capacità di ossido Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Transconduttanza nei MOSFET = sqrt(2*Mobilità elettronica*Capacità dell'ossido*(Larghezza del transistor/Lunghezza del transistor)*Assorbimento di corrente)
gm = sqrt(2*μn*Cox*(Wt/Lt)*Id)
Questa formula utilizza 1 Funzioni, 6 Variabili
Funzioni utilizzate
sqrt - Una funzione radice quadrata è una funzione che accetta un numero non negativo come input e restituisce la radice quadrata del numero di input specificato., sqrt(Number)
Variabili utilizzate
Transconduttanza nei MOSFET - (Misurato in Siemens) - La transconduttanza nel MOSFET è un parametro chiave che descrive la relazione tra la tensione di ingresso e la corrente di uscita.
Mobilità elettronica - (Misurato in Metro quadrato per Volt al secondo) - La mobilità elettronica descrive la velocità con cui gli elettroni possono muoversi attraverso il materiale in risposta a un campo elettrico.
Capacità dell'ossido - (Misurato in Farad) - La capacità di ossido si riferisce alla capacità associata allo strato di ossido isolante in una struttura a semiconduttore a ossido di metallo (MOS), come nei MOSFET.
Larghezza del transistor - (Misurato in Metro) - La larghezza del transistor si riferisce alla larghezza della regione del canale in un MOSFET. Questa dimensione gioca un ruolo cruciale nel determinare le caratteristiche elettriche e le prestazioni del transistor.
Lunghezza del transistor - (Misurato in Metro) - La lunghezza del transistor si riferisce alla lunghezza della regione del canale in un MOSFET. Questa dimensione gioca un ruolo cruciale nel determinare le caratteristiche elettriche e le prestazioni del transistor.
Assorbimento di corrente - (Misurato in Ampere) - La corrente di drain si riferisce alla corrente che scorre tra i terminali di drain e source del transistor quando è in funzione.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Mobilità elettronica: 30 Metro quadrato per Volt al secondo --> 30 Metro quadrato per Volt al secondo Nessuna conversione richiesta
Capacità dell'ossido: 3.9 Farad --> 3.9 Farad Nessuna conversione richiesta
Larghezza del transistor: 5.5 Micrometro --> 5.5E-06 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Lunghezza del transistor: 3.2 Micrometro --> 3.2E-06 Metro (Controlla la conversione ​qui)
Assorbimento di corrente: 0.013 Ampere --> 0.013 Ampere Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
gm = sqrt(2*μn*Cox*(Wt/Lt)*Id) --> sqrt(2*30*3.9*(5.5E-06/3.2E-06)*0.013)
Valutare ... ...
gm = 2.28657768291392
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
2.28657768291392 Siemens --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
2.28657768291392 2.286578 Siemens <-- Transconduttanza nei MOSFET
(Calcolo completato in 00.020 secondi)

Titoli di coda

Creator Image
Creato da Banu Prakash LinkedIn Logo
Dayananda Sagar College di Ingegneria (DSCE), Bangalore
Banu Prakash ha creato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!
Verifier Image
Verificato da Santhosh Yadav LinkedIn Logo
Dayananda Sagar College of Engineering (DSCE), Banglore
Santhosh Yadav ha verificato questa calcolatrice e altre 50+ altre calcolatrici!

Caratteristiche del MOSFET Calcolatrici

Guadagno di tensione data la resistenza di carico del MOSFET
​ LaTeX ​ Partire Guadagno di tensione = Transconduttanza*(1/(1/Resistenza al carico+1/Resistenza di uscita))/(1+Transconduttanza*Resistenza alla fonte)
Guadagno di tensione massimo al punto di polarizzazione
​ LaTeX ​ Partire Guadagno di tensione massimo = 2*(Tensione di alimentazione-Tensione effettiva)/(Tensione effettiva)
Guadagno di tensione data la tensione di drain
​ LaTeX ​ Partire Guadagno di tensione = (Assorbimento di corrente*Resistenza al carico*2)/Tensione effettiva
Guadagno di tensione massimo dato tutte le tensioni
​ LaTeX ​ Partire Guadagno di tensione massimo = (Tensione di alimentazione-0.3)/Tensione termica

Transconduttanza MOSFET data capacità di ossido Formula

​LaTeX ​Partire
Transconduttanza nei MOSFET = sqrt(2*Mobilità elettronica*Capacità dell'ossido*(Larghezza del transistor/Lunghezza del transistor)*Assorbimento di corrente)
gm = sqrt(2*μn*Cox*(Wt/Lt)*Id)
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!